Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Ecco come il riscaldamento globale può alimentare eventi di freddo estremo

26 Gennaio 2021
Un esempio recente? A cavallo di Capodanno 2021 c’è stato un riscaldamento stratosferico in Artico particolarmente intenso (circa 50°C), e dopo nel sud Europa sono arrivati neve e freddo. 

Basta scuse: l’Italia può bloccare le forniture militari all’Egitto di tutta l’UE

25 Gennaio 2021
Lo spiega una lettera di Rete Italiana Pace e Disarmo inviata nei giorni scorsi al ministro Di Maio. (Giorgio Beretta)

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Condannato il ministero dell’Interno

25 Gennaio 2021
Per il Tribunale di Roma le “riammissioni” del Viminale a danno dei migranti hanno esposto consapevolmente le persone, tra cui richiedenti asilo, a “trattamenti inumani e degradanti” lungo la rotta...

Il piccolo Xu Jian

23 Gennaio 2021
Tra le pareti bianche dell’asilo gestito dalla Onlus Stepping Stone China, il piccolo Xu Jian, timidamente racconta qualche aneddoto della sua infanzia. (Matthias Canapini)

Da regime a regime

22 Gennaio 2021
Quasi azzerata la voglia di cambiamento e di rivalsa dei cittadini, che possono solo riflettere sugli errori che hanno rafforzato la dittatura militare. Per le autorità egiziane, ciò che è avvenuto...

Si salvi chi può o chi piace?

22 Gennaio 2021
Nella conservazione degli animali è importante capire che non dovrebbero esistere specie di serie B. (Alessandro Graziadei)

Abolire tutte le bombe atomiche: entra in vigore il trattato

22 Gennaio 2021
L’entrata in vigore del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari è un punto di partenza. L’obiettivo finale è liberare l’umanità dall’incubo atomico, smantellare tutte le testate, re...

Albania, viaggio nella fede bektashi

21 Gennaio 2021
Fra i molti luoghi di culto, a Tirana è possibile visitare il centro mondiale dei musulmani bektashi, un ponte tra Oriente e Occidente. (Maddalena D’Aquilio)

TPAN: una data storica per l’umanità

21 Gennaio 2021
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo (il diritto a...

Terminate le politiche con una nuova vittoria del presidente Museveni

20 Gennaio 2021
La grande illusione di Bobi Wine e dei suoi sostenitori è durata il tempo di un giorno o poco più. (Paolo Merlo)

“Sahara Occidentale: indipendenza o morte"

20 Gennaio 2021
Omeima Abdeslam, rappresentante del Fronte Polisario alle Nazioni Unite a Ginevra, commenta il recente ritorno al conflitto armato con il Marocco. “Noi sahrawi non crediamo più nelle Nazioni U...

Il lavoro come pratica di riscatto: buone pratiche e prospettive di comunità

20 Gennaio 2021
Si chiude il percorso formativo dedicato agli insegnanti sui temi del lavoro. (Anna Molinari)

Uganda. Museveni stravince ancora

19 Gennaio 2021
Yoweri Museveni, dopo 35 anni di potere assoluto in Uganda, vince ancora. 59% degli elettori lo hanno preferito. (Fabio Pipinato)

La Tunisia e il rimpasto indigesto

19 Gennaio 2021
In Tunisia diffusi sono i dubbi sull’utilità di un profondo rimpasto governativo, vista la situazione economica, sociale e sanitaria che sta facendo precipitare il Paese. (Ferruccio Bellicini)

Teoremi di pace

18 Gennaio 2021
Propongo di lavorare alla tessitura, all’incrocio costruttivo dei fili concettuali e dei teoremi virtuali costituiti dai nostri vissuti come educatori e attivisti di pace e nell’impegno per la nonv...