Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La pace in Palestina non può nascere tra demolizioni

11 Febbraio 2021
Gli sforzi di normalizzazione regionali non avranno successo fino a quando Israele non porrà fine alle sue politiche di “sfollamento e sostituzione” contro i palestinesi. (Alaa Tartir e Jeremy W...

Plastiche, microplastiche e sacchetti!

11 Febbraio 2021
I prodotti in plastica biodegradabile e compostabile possono aiutare a ridurre l’inquinamento ambientale, ma non sono "la" soluzione. (Alessandro Graziadei)

Studenti e smartphone «precoce», ecco quali sono i rischi

10 Febbraio 2021
Uno studio della Bicocca analizza performance scolastiche, relazioni sociali e amicali, benessere, dipendenza e pervasività di chi ha avuto un cellulare prima o dopo gli 11 anni. Le conclusioni? Oc...

Si può essere troppo femministe?

10 Febbraio 2021
Una panoramica sulla parità tra uomini e donne che parte da una domanda apparentemente banale: si può peccare di troppo femminismo? (Novella Benedetti)

Biomasse legnose e qualità dell’aria

09 Febbraio 2021
L’impatto degli impianti di riscaldamento più tradizionali in termini di inquinamento atmosferico non andrebbe mai sottovalutato! (Alessandro Graziadei) 

Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

09 Febbraio 2021
Le risorse messe in campo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo della Rete ita...

La necessità di consumare meno

08 Febbraio 2021
In questa dimensione, realmente interculturale, da anni si realizzano progetti anche di vasta portata che hanno come obiettivo l’educazione per la cittadinanza attiva e globale e per l'ambiente.

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Bosnia-Erzegovina

08 Febbraio 2021
L’inverno bosniaco e le violazioni subite dai migranti. Ne parliamo con Silvia Maraone di IPSIA. (Maddalena D’Aquilio)

Il rifiuto dei rifiuti!

06 Febbraio 2021
Tra le procedure di infrazione comunitaria che pesano sull’Italia da più tempo, quelle sui rifiuti hanno una particolare rilevanza. Che fare? (Alessandro Graziadei)

Didattica a distanza: pro e contro dopo un anno di lockdown

05 Febbraio 2021
La crisi pandemica che stiamo vivendo ha imposto la Didattica a distanza come strumento fondamentale per rispondere all’impossibilità di offrire a bambini e ragazzi una formazione in presenza. Ques...

Il marionettista di Bamako

05 Febbraio 2021
In un quartiere di Bamako, un giovane maliano sta riportando in vita la tradizione delle marionette. (Lucia Michelini)

I nuovi assetti della mafia siciliana

05 Febbraio 2021
Inchiesta della magistratura e arresti in Sicilia. Emergono nuovi particolari: il ruolo di Matteo Messina Denaro, latitante da 28 anni, i legami con Cosa Nostra statunitense e il ruolo, ancora atti...

Migranti cinesi: a milioni disoccupati o impoveriti per gli effetti del Covid

04 Febbraio 2021
Nel 2020 i lavoratori che di solito si spostano dalle campagne in città sono diminuiti di 5 milioni. L’inflazione ha azzerato la crescita dei salari. La crisi delle imprese esportatrici e di quelle...

Tunisia: i diritti umani raccontati in un portachiavi

04 Febbraio 2021
Passaporto e carte dei diritti delle vittime della tratta di esseri umani nella giornata di commemorazione dell’abolizione della schiavitù. (Ferruccio Bellicini)

Corruzione: l’Africa ancora in maglia nera

03 Febbraio 2021
Il continente si conferma tra le peggiori zone del pianeta per quanto riguarda la corruzione percepita nel settore pubblico. Un quadro che “mina la risposta sanitaria globale alla pandemia di Covid...