Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Unica via d’uscita? La solidarietà!

13 Aprile 2021
Con una raccolta fondi di AsiaNews 52 famiglie pakistane hanno potuto estinguere il loro debito con il proprietario della fabbrica di mattoni dove lavoravano. (Alessandro Graziadei)

Il confine della rabbia: Irlanda del Nord in fiamme

13 Aprile 2021
Da oltre una settimana disordini, proteste e violenze scuotono l’Irlanda del Nord, la provincia più lontana del Regno Unito di sua Maestà. Sui disordini interviene anche Washington. Fra B...

Il ciclo della violenza domestica

12 Aprile 2021
La violenza maschile contro le donne attraversa tutti gli ambiti delle nostre vite e si autoalimenta in modo particolare, com’è ormai a tutti noto, nella sfera familiare come violenza fisica, sessu...

Torino: capitale dei diritti

12 Aprile 2021
Cinquantotto realtà e la Città di Torino firmano il “Patto dei Beni Comuni per Torino Antirazzista”. (Lia Curcio)

Potenze militari: le classifiche

11 Aprile 2021
Quali sono gli Stati più potenti dal punto di vista militare? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I confini del mercato del carbonio

10 Aprile 2021
La disorganica rincorsa alle zero emissioni nette deve partire da una limitazione di fondo del mercato delle compensazioni del carbonio. (Marco Grisenti)

Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo

09 Aprile 2021
Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017. (Laura Tussi e Fabrizio Cr...

Il regime rwandese davanti al tribunale penale internazionale

09 Aprile 2021
L’unico modo per fare davvero nomi e cognomi e portarli sul banco degli imputati. Per aprire finalmente gli occhi sul sistema di potere costruito nel cuore dell’Africa e funzionale alla ricche...

Terra-Aria-Acqua, la biodiversità in città

09 Aprile 2021
Un progetto di monitoraggio, tutela e citizen science in ambiente urbano. (Anna Molinari)

Aoi: su intercettazioni e respingimenti intervenga il Parlamento

08 Aprile 2021
L'associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale nel ribadire la solidarietà a Nancy Porsia e ai giornalisti e giornaliste che hanno subìto l'iniziativa del...

Turchia: non è un paese per donne

08 Aprile 2021
Dopo due decenni di misure liberticide e illiberali il presidente turco Recep Tayyip Erdogan snobba anche la lotta alla violenza contro le donne. (Alessandro Graziadei)

Scuola. Le classi di accoglienza

07 Aprile 2021
In molte scuole e istituti e nei relativi quartieri di riferimento si registra un’elevata presenza di popolazione di origine "altra" e di cittadini provenienti da tutto il mondo. Le...

Cooperazione italiana: gli impegni ancora sulla carta

07 Aprile 2021
Il quadro della cooperazione internazionale italiana oggi ha il sapore del disincentivo. (Miriam Rossi)

I danni del business legale di specie selvatiche

06 Aprile 2021
La comprensione di come il commercio legale di fauna selvatica stia influenzando la vita delle specie animali è ancora molto carente. Ma qualche indizio lo abbiamo... (Alessandro Graziadei)...

L'aggravarsi delle diseguaglianze, l'affermarsi delle furbizie e degli egoismi. Che fare?

06 Aprile 2021
La pandemia ha rivelato anche antichi vizi italiani. Ma le democrazie si reggono se ci si affida in primo luogo alla propria disponibilità ad essere cittadini attivi e a concorrere al perseguimento...