Mozione per la revoca dell'embargo all'Iraq

Stampa

Il 29 e 30 maggio la Camera dei Deputati discuterà la mozione per la revoca dell'embargo all'Iraq presentata come primo firmatario dall'Onorevole Bianchi. La mozione tra l'altro impegna il governo a proporre formalmente alle Nazioni Unite la fissazione di una data per la revoca delle sanzioni economiche e si oppone alle minacce Usa di guerra all'Iraq. Nell'avvio della discussione il Governo ha chiesto modifiche che la snaturerebbero e che costituirebbero un passo indietro della posizione italiana rispetto alla Mozione già approvata il 20 giugno 2000. L'Associazione un Ponte per.. promotrice della campagna informativa "Io non taglio la corda" contro la Terza Guerra del Golfo propone una manifestazione davanti a Montecitorio durante il dibattito parlamentare.
Pubblicato il: 22.05.2002
" Fonte: » Un Ponte Per..., Camera dei deputati;
" Approfondimento: » Clorofilla, Mani Tese;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad