Mozione per la revoca dell'embargo all'Iraq

Stampa

Il 29 e 30 maggio la Camera dei Deputati discuterà la mozione per la revoca dell'embargo all'Iraq presentata come primo firmatario dall'Onorevole Bianchi. La mozione tra l'altro impegna il governo a proporre formalmente alle Nazioni Unite la fissazione di una data per la revoca delle sanzioni economiche e si oppone alle minacce Usa di guerra all'Iraq. Nell'avvio della discussione il Governo ha chiesto modifiche che la snaturerebbero e che costituirebbero un passo indietro della posizione italiana rispetto alla Mozione già approvata il 20 giugno 2000. L'Associazione un Ponte per.. promotrice della campagna informativa "Io non taglio la corda" contro la Terza Guerra del Golfo propone una manifestazione davanti a Montecitorio durante il dibattito parlamentare.
Pubblicato il: 22.05.2002
" Fonte: » Un Ponte Per..., Camera dei deputati;
" Approfondimento: » Clorofilla, Mani Tese;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad