Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Allarme pesticidi in Africa

28 Febbraio 2003
L'Africa è una "bomba tossica ad orologeria". Lo ha dichiarato ad Addis Abeba (Etiopia) Alemayehu Wondagegneh, il consulente per l'inquinamento da pesticidi della Fao, l'Agenzia dell'Onu...

Congo: oltre 700 mila i profughi nel Kivu

28 Febbraio 2003
Sono almeno 500mila gli sfollati nella zona di Bukavu, capoluogo del Kivu meridionale, e altri 200mila in quella di Butembo, Kivu settentrionale (est della Repubblica democratica del Congo), a caus...

Congo: difficile il dialogo per la pace

28 Febbraio 2003
Il 25 febbraio scorso hanno avuto avvio a Sun City (Sudafrica) i lavori del 'Dialogo intracongolese'. Molte le attese riguardo a quest'incontro che, sia le istituzioni internazionali, le chiese e s...

Guida tematica sulle minoranze nei Balcani

28 Febbraio 2003
E' online sul sito dell'Osservatorio sui Balcani la nuova guida tematica sulle minoranze. Lo studio, curato da Slavica Dimitrievska e Steve Degenève dell'Accademia Europea di Bolzano inizia con una...

Kenya: società civile zittita sulle armi

28 Febbraio 2003
Si sono incontrati per parlare del commercio illegale di armi, ma hanno escluso dal meeting i rappresentanti della società civile. I ministri del Corno d'Africa e della regione dei Grandi Laghi in...

Zimbabwe, la riforma agraria non sazia

28 Febbraio 2003
Sono migliaia i "white farmer" dello Zimbabwe costretti a lasciare le loro proprietà in seguito all'ordine impartito dalle autorità di Harare nel quadro della riforma agraria varata dal p...

Mina colpisce MSF, dal Congo appello ONU

28 Febbraio 2003
In Angola è tragico il bilancio di 7 morti e 6 feriti per un'équipe di Medici Senza Frontiere saltata su una mina anticarro. L'incidente ha avuto luogo a 36 chilometri da Mavinga, una città isolata...

Goma: gli aiuti non ledano la dignità

28 Febbraio 2003
L'emergenza umanitaria provocata dall'eruzione del Monte Nyiragongo non deve portare ad umiliare le persone sfollate da Goma (capoluogo del Nord Kivu, est della Repubblica democratica del Congo) e...

Presidenziali in Zimbabwe e Madagascar

28 Febbraio 2003
In Zimbabwe sono in corso forti tensioni tra le forze di opposizione, il cui leader è l'ex sindacalista Morgan Tsvangirai, e le forze governative guidate da Mugabe, in vista delle prossime elezioni...

Sierra Leone: tribunale in tempo di disarmo

28 Febbraio 2003
Kofi Annan ha autorizzato l'avvio dell'iter per la creazione di un tribunale per i crimini di guerra in Sierra Leone. Mancano ancora fondi per funzionamento del tribunale che verrebbe incaricato a...

L'Africa chiama e l'Italia risponde

28 Febbraio 2003
Si terrà dal 22 al 24 febbraio ad Ancona il convegno internazionale "Africa - dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti". Nel continente africano vivono oltre settecento milion...

In Zambia brogli elettorali e violenze

28 Febbraio 2003
A Lusaka (Zambia) una dura repressione viene perpetrata nei confronti dei sostenitori dell'opposizione che richiedono un nuovo conteggio nelle elezioni presidenziali. Levy Mwanawasa è stato eletto...

MsF: catastrofe umanitaria nella RDCongo

28 Febbraio 2003
Nel rapporto "Violenza e Accesso alla Sanità nella Repubblica democratica del Congo (RDC)" presentato a Bruxelles da Medici senza frontiere (Msf) viene definita catastrofica la situazione...

Madagascar: due presidenti e un paese

28 Febbraio 2003
"Dalla data del primo turno delle elezione del Presidente della Repubblica del Madagascar" - ha denunciato l'assemblea del VIS (Volontariato Internazionale per lo sviluppo)- "si sta...

Creare una crisi per il petrolio del Venezuela

28 Febbraio 2003
"In Venezuela inizia a prosperare una certa impunità che causa seri danni alle istituzioni democratiche". Con queste parole, il segretario generale dell'Organizzazione degli Stati america...