www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
War economy, dal digiuno day a Brescia
28 Febbraio 2003
Dal "caso" del conto corrente del Vaticano presso la Banca di Roma per raccogliere i contributi della giornata di digiuno, nasce la proposta alle associazioni, diocesi, centri e istituti...
Dal "caso" del conto corrente del Vaticano presso la Banca di Roma per raccogliere i contributi della giornata di digiuno, nasce la proposta alle associazioni, diocesi, centri e istituti...
Armi: il ritorno di Alex e guai a Sant'Egidio
28 Febbraio 2003
Mentre continua la mobilitazione contro la modifica della legge 185/90 sul commercio delle armi, la cui votazione alla Camera è spostata a maggio, la società civile presenta un documento di denunci...
Mentre continua la mobilitazione contro la modifica della legge 185/90 sul commercio delle armi, la cui votazione alla Camera è spostata a maggio, la società civile presenta un documento di denunci...
Cresce l'allarme brevetti sul vivente
28 Febbraio 2003
Ancora nessuna risposta dal governo italiano a quasi un mese dalla denuncia di un numeroso cartello di organizzazioni italiane riguardo alla forzatura dei tempi di recepimento della direttiva europ...
Ancora nessuna risposta dal governo italiano a quasi un mese dalla denuncia di un numeroso cartello di organizzazioni italiane riguardo alla forzatura dei tempi di recepimento della direttiva europ...
Cresce l'allarme brevetti sul vivente
28 Febbraio 2003
Ancora nessuna risposta dal governo italiano a quasi un mese dalla denuncia di un numeroso cartello di organizzazioni italiane riguardo alla forzatura dei tempi di recepimento della direttiva europ...
Ancora nessuna risposta dal governo italiano a quasi un mese dalla denuncia di un numeroso cartello di organizzazioni italiane riguardo alla forzatura dei tempi di recepimento della direttiva europ...
Acciaio e armi: interessi tra USA e UE
28 Febbraio 2003
Le richieste di compensazione sui nuovi dazi sull'import di acciaio "sono profondamente sbagliate" e potrebbero scatenare ritorsioni in tutto il mondo. Con una lettera ai 143 stati membri...
Le richieste di compensazione sui nuovi dazi sull'import di acciaio "sono profondamente sbagliate" e potrebbero scatenare ritorsioni in tutto il mondo. Con una lettera ai 143 stati membri...
Multinazionali: il biotech sale, la Nestlè no
28 Febbraio 2003
"Friends of the Earth International" (FoEI) denuncia che gli U.S.A. e altri stati pro-biotech, come l'Argentina, cercano di intimidire piccoli stati, quali Bolivia, Sri Lanka e Croazia ch...
"Friends of the Earth International" (FoEI) denuncia che gli U.S.A. e altri stati pro-biotech, come l'Argentina, cercano di intimidire piccoli stati, quali Bolivia, Sri Lanka e Croazia ch...
Kenya: società civile zittita sulle armi
28 Febbraio 2003
Si sono incontrati per parlare del commercio illegale di armi, ma hanno escluso dal meeting i rappresentanti della società civile. I ministri del Corno d'Africa e della regione dei Grandi Laghi in...
Si sono incontrati per parlare del commercio illegale di armi, ma hanno escluso dal meeting i rappresentanti della società civile. I ministri del Corno d'Africa e della regione dei Grandi Laghi in...
Difesa la legge 185 in Trentino-Alto Adige
28 Febbraio 2003
Il 28 gennaio prossimo andrà al dibattito del Senato il disegno di legge che modifica la legge 185 che disciplina l'export degli armamenti. Le modifiche tendono a liberalizzare l'export di armi rid...
Il 28 gennaio prossimo andrà al dibattito del Senato il disegno di legge che modifica la legge 185 che disciplina l'export degli armamenti. Le modifiche tendono a liberalizzare l'export di armi rid...
L'Argentina sociale e i fax per l'Honduras
28 Febbraio 2003
In Argentina la Corte suprema argentina ha stabilito l'incostituzionalità della riduzione del 13 per cento degli stipendi del settore pubblico e delle pensioni, decisa dal governo a maggio nel 2000...
In Argentina la Corte suprema argentina ha stabilito l'incostituzionalità della riduzione del 13 per cento degli stipendi del settore pubblico e delle pensioni, decisa dal governo a maggio nel 2000...
Diritti indigeni e minacce economiche USA
28 Febbraio 2003
In Bolivia le popolazioni autoctone chiedono che l'attuale costituzione venga modificata, concedendo maggiori spazi alle tematiche legate alla questione indigena. Più di 20 le persone che hanno mes...
In Bolivia le popolazioni autoctone chiedono che l'attuale costituzione venga modificata, concedendo maggiori spazi alle tematiche legate alla questione indigena. Più di 20 le persone che hanno mes...
Contestato il vertice Ue-America latina
28 Febbraio 2003
Il 17 e 18 maggio si svolge a Madrid il vertice tra l'Unione europea e i paesi latinoamericani e dei Caraibi. Strategie pluriennali di cooperazione si sono stabilite con la comunità andina in parti...
Il 17 e 18 maggio si svolge a Madrid il vertice tra l'Unione europea e i paesi latinoamericani e dei Caraibi. Strategie pluriennali di cooperazione si sono stabilite con la comunità andina in parti...
Schiaffo ai diritti da Messico e Botswana
28 Febbraio 2003
In Messico la corte costituzionale ha respinto il ricorso per la revisione della legge indigena che era stato presentato dalle comunità per il riconoscimento dei loro diritti, ritenendolo fuori dal...
In Messico la corte costituzionale ha respinto il ricorso per la revisione della legge indigena che era stato presentato dalle comunità per il riconoscimento dei loro diritti, ritenendolo fuori dal...
Colpo di stato in Venezuela
28 Febbraio 2003
In Venezuela è colpo di stato. Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, si è rassegnato a lasciare il potere e il controllo delle istituzioni dopo gli scontri di piazza tra i suoi sostenitori e l'...
In Venezuela è colpo di stato. Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, si è rassegnato a lasciare il potere e il controllo delle istituzioni dopo gli scontri di piazza tra i suoi sostenitori e l'...
In Chiapas in aumento violenze e assassini
28 Febbraio 2003
Chiedono una mobilitazione urgente contro la recrudescenza della guerra civile che in diverse zone ha visto i paramilitari bloccare gli accessi, compiere aggressione e assassini. L'organizzazione E...
Chiedono una mobilitazione urgente contro la recrudescenza della guerra civile che in diverse zone ha visto i paramilitari bloccare gli accessi, compiere aggressione e assassini. L'organizzazione E...
La partita di Lula e l'ex-BM boccia l'OCP
28 Febbraio 2003
Il prossimo 6 ottobre il popolo brasiliano eleggerà il nuovo Presidente della Repubblica. Per la quarta volta si candida Inacio Lula da Silva, ex sindacalista, oppositore alla dittatura militare, f...
Il prossimo 6 ottobre il popolo brasiliano eleggerà il nuovo Presidente della Repubblica. Per la quarta volta si candida Inacio Lula da Silva, ex sindacalista, oppositore alla dittatura militare, f...