Inizia la campagna per la Tassa Tobin

Stampa

Comincia ufficialmente il 24 gennaio 2002 con una conferenza stampa presso il Teatro dei Servi a Roma, la campagna per la Tobin Tax che vuole tassare le transazioni finanziarie a scopi sociali. La Tobin Tax, diventata il simbolo di tutti coloro che vogliono favorire il ritorno del predominio della politica sulla finanza e sulle multinazionali, si propone quindi in Italia con la campagna di raccolta delle firme che inizierà il 26 e sarà finalizzata a portare in parlamento la discussione sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la sua adozione. In Francia il 19 novembre scorso nell'ambito della discussione per la legge Finanziaria, i deputati per la prima volta approvarono un'imposta sui movimenti di valuta, pur vincolandola all'applicazione anche da parte degli altri Paesi dell'Unione Europea. Il 10 dicembre il Senato, nel corso delle votazioni della Finanziaria, ha però cancellato l'imposta ritenendola inapplicabile. La proposta italiana di una Legge di iniziativa popolare, è sembrata ai promotori lo strumento più efficace per permettere la manifestazione di una volontà cittadina nei confronti dell'iniziativa politica e istituzionale.
Pubblicato il: 24.01.2002
" Fonte: » Attac Italia, Altreconomia;
" Approfondimento: » Mani Tese, Focsiv;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad