www.unimondo.org/Notizie/Sementi-OGM-in-Italia-74796
Sementi OGM in Italia
Notizie
Stampa
Ad aprile avrà inizio la campagna di semina di Mais e Soia, ed è ormai noto che nessuna varietà OGM è autorizzata alla semina né in Italia né in Europa. Con il decreto Ministeriale del 28 dicembre 2001, infatti, si affermava che la "tolleranza zero per le sementi rappresenta l'obiettivo per le coltivazioni agricole nel territorio italiano", e per la semina 2002 si rimandava ad un successivo decreto. Ora il Ministro Alemanno ha previsto per il 18 gennaio un incontro tra le principali associazioni dei sementieri e la Direzione Generale per la Sanità Veterinaria, al fine di verificare l'effettiva applicazione della legge sulle sementi con riferimento agli Organismi Geneticamente Modificati. Greenpeace Italia e VAS (Verdi Ambiente e Società) temono la pressione da parte dell'Associazione Italiana Sementi (fra cui le multinazionali biotech Monsanto, Advanta e Pioneer Hi-Bred) che "con toni i allarmistici e ricattatori sostiene che allo stato attuale il nostro Paese non disporrebbe di sementi ogm-free e quindi per gli agricoltori si profila l'impossibilità di intraprendere le semine primaverili del mais e della soia". Greenpeace prontamente diffonde una lista di potenziali fornitori di semi ogm free sostenendo che è possibile garantire le sementi italiane contro la contaminazione genetica.
Pubblicato il: 18.01.2002
" Fonte: » Vita Nonprofit, VAS, Greenpeace, Ministero dlle politiche agricole e forestali;
" Approfondimento: » Guida Biotecnologie, Coordinamento Nazionale contro la Manipolazione Genetica ;