Tobin Tax: Attac consegna le firme

Stampa

Il 18 luglio sarà presentato a Montecitorio il risultato della "campagna per una legge d'iniziativa popolare per la Tobin Tax in Italia e in Europa". Sono 153mila le firme raccolte da 212 comitati sorti in tutta Italia. "Ora" - sostiene Attac Italia - "tocca agli 80 parlamentari che hanno sostenuto la nostra iniziativa di legge popolare, portare la proposta in discussione in aula" . Mentre in Europa Attac (presente in forze in tutti i paesi dell'Unione allargata) proporrà un Trattato Europeo per la Tobin Tax dal gennaio 2003 che sarà presentato nel Forum Sociale europeo di Firenze del prossimo novembre. La 'Tobin Tax', lanciata per la prima volta nel 1972, ha lo scopo di disincentivare le transazioni finanziarie a breve termine, utilizzate quasi sempre per fini speculativi, attraverso l'applicazione di un'aliquota molto bassa, dell'ordine dello 0,05-0,1 per cento. Molte organizzazioni non governative e associazioni impegnate nella cooperazione internazionale ritengono che la tassa svolgerebbe una funzione deterrente per gli investitori con orizzonti temporali molto brevi, senza danneggiare gli operatori economici che pianificano investimenti a lungo periodo.
Pubblicato il: 18.07.2002 " Fonte: » Attac Italia, Misna ;
" Approfondimento: » Mani Tese, Focsiv;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad