185 in TV: le lobby verso il 25 alla Camera

Stampa

Il disegno di legge per la modifica della legge 185 del '90, che regola il commercio delle armi, sarà discusso alla Camera il 25 marzo. La discussione ha anticipato i tempi preventivati, anche perchè, come ricorda Tonio Dell'Olio di Paxchristi, i Ds avevano promesso che il ddl 1927 non sarebbe andato in aula. Quindi si scopre che in Italia esiste Poles, un ente che raggruppa 80 aziende e che ha il compito di fare pressione su politici, industriali e opinion leader affinché "passi" l'idea che la legge 185/90 è sbagliata e inadeguata e, soprattutto, fa perdere un sacco di quattrini all'industria della difesa italiana. I "nomi e cognomi" delle aziende coinvolte nella produzione di armi in Italia portano tutti alla più grande società bellica d'Italia, Finmeccanica, in cui lo Stato è azionista di riferimento con il 32% delle azioni (un altro 4% è dell'Iri). Ecco quindi che per fare pressione inversa, la Rete di Lilliput ha predisposto una facile form online per sottoscrivere l'appello destinato ai parlamentari eletti in ogni colleggio di riferimento. Intanto la Campagna Banche Armate ha ottenuto un momento d'informazione nel programma di Gad Lerner e Giuliano Ferrara su La 7, oggi ore 20.30, dove si lancerà l'idea di fare un presidio nel pomeriggio del 25 marzo fuori da Montecitorio. Intanto si stanno preparando numerose azioni per le giornate del 13-14 aprile in occasione di EXA, fiera sulle armi che si terrà a Brescia.
Pubblicato il: 19.03.2002
" Fonte: » Peacelink, Vita Non Profit, Rete di Lilliput, Banche Armate, Ires Toscana, Brescia Social Forum;
" Approfondimento: » Campagna di obiezione alle spese militari, Le risposte di alcuni parlamentari, Colleghimo le Banche Armate alla 185, Carta - Documenti sulle campagne;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad