34 milioni di mine distrutte nel mondo

Stampa

Sono 34 milioni le mine anti-uomo distrutte negli ultimi cinque anni in 61 paesi. La Campagna per la messa al bando delle mine ha presentato recentemente questi risultati nel Land Mine Monitor Report 2002, il rapporto che illustra l'uso, la produzione e il commercio delle mine nel mondo. Anche l'Italia, che in passato è stata tra i maggiori produttori mondiali, ha quasi completato lo smantellamento delle sue 7.100.000 mine anti-uomo. Dal rapporto emerge però che la riduzione in molti paesi di questo tipo di ordigni, è stata compensata da un uso considerevole in altri, in particolare India e Pakistan che hanno minato massicciamente il territorio del Kashmir. Il rapporto cita inoltre il vasto e continuo uso delle mine anti-uomo da parte di Myanmar e della Russia (in Cecenia), nonchè dal Nepal e dalla Somalia. Secondo il rapporto l'esportazione delle mine anti-uomo è quasi cessata e il numero di paesi che producono queste armi è diminuito da 55 a 14. Tre dei maggiori produttori mondiali di mine, la Cina, Gli Stati Uniti e la Russia non hanno però ancora aderito al trattato di Ottawa sulla messa al bando delle mine. L'Organizzazione internazionale Medici senza Frontiere, presente alla presentazione italiana del rapporto, lancia sul suo sito internet "Volti di Guerra" una raccolta di testimonianze dei volontari che operano nelle aree devastate da conflitti dimenticati dove molte sono le vittime di queste subdole armi.
Pubblicato il: 14.09.2002 " Fonte: » Campagna italiana contro le mine, HRW, MSF;
" Approfondimento: Guide - Mine;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad