Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Rimossa la tenda della pace a Padova

10 Aprile 2003
A Padova è stata rimossa la tenda della pace allestita dal Coordinamento per la pace e contro la guerra senza se e senza ma.

Rispettare i civili nell'assedio di Baghdad

10 Aprile 2003
Mentre in Italia la Camera affronta il problema delle conseguenze umanitarie della guerra, Fabio Alberti di "Un ponte per" ricorda in una lettera aperta che i volontari e cooperanti prese...

"Liberazione" dell'Iraq di Guerre&Pace

10 Aprile 2003
Il grande movimento per la pace - il più grande, plurale e globale mai visto - ha già ottenuto risultati importanti, fino a pochi mesi fa inimmaginabili. È cresciuto impetuosamente e ha esteso i co...

I soldati che si fingono civili mettono a rischio la popolazione

10 Aprile 2003
Amnesty International ha chiesto alle autorita' irachene di ordinare la fine degli atti di perfidia mediante i quali i soldati iracheni si fingono civili per arrivare abbastanza vicino da attaccare...

Resoconto del Comitato Fermiamo la Guerra verso il 12 aprile

10 Aprile 2003
Il Comitato Fermiamo la Guerra, nella riunione di mercoledì 02 aprile, ha discusso le questioni relative alla manifestazione nazionale del 12 aprile.

Lettera aperta ai Deputati italiani da Un Ponte per

10 Aprile 2003
Cari amici, mentre la Camera affronta il problema delle conseguenze umanitarie della guerra i nostri volontari e cooperanti, in Iraq, ad Amman, in Iran per l'intervento di soccorso alle popolazioni...

Nord Iraq: 1 famiglia su 5 a rischio

10 Aprile 2003
Save the Children ha condotto negli ultimi giorni un'analisi sulla situazione delle famiglie più povere nel Nord Iraq, rilevando dati allarmanti. "Le famiglie a basso reddito hanno scorte di c...

Iraq: fermare la guerra, aprire subito i corridoi umanitari

10 Aprile 2003
Il comunicato congiunto del "Consorzio italiano di Solidarietà" con l'associazione "Un Ponte per" chiede un immediato e incondizionato "cessate il fuoco" convocando il...

Dagli USA e l'Inghilterra i primi riservisti

10 Aprile 2003
Stephen Eagle Funk è il primo riservista dei marine ad essersi rifiutato di imbarcarsi per l'Iraq. Altri 'disertori' anche tra le fila anglosassoni. Dal Regno Unito arriva la conferma che nei giorn...

I vescovi della CEI si aggiungono al Papa nel no alla guerra

10 Aprile 2003
La sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei) si è svolta in un clima di viva apprensione per la guerra in Iraq e per le ripercussioni sugli...

La campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà" incontra la prima commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati

10 Aprile 2003
Martedì 8 aprile 2003 Amnesty International, ICS-Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere, promotori della campagna "Diritto di asilo: una questione di civiltà", sono st...

Manifestazione nazionale il 12 aprile a Roma

09 Aprile 2003
"A fronte delle drammatiche vicende internazionali che stanno sconvolgendo il mondo, il comitato Fermiamo la Guerra ha avanzato la richiesta di utilizzare la giornata del 12 Aprile (in cui era...

I Comuni per il no al transito dei carichi di armi

09 Aprile 2003
Appello ai Comuni perchè adottino delibere di divieto di transito ai convogli carichi di armi dirette in Iraq.

Le basi di accoglienza profughi e il latte in polvere

09 Aprile 2003
Non si registra ancora un grande afflusso di profughi iracheni nei paesi vicini anche se sono in costruzione le basi di accoglienza ai confini con l'Iraq. Intanto OXFAM International lancia un appe...

Il governo Berlusconi dichiara la guerra interna

09 Aprile 2003
Con uno sbalorditivo e dittatoriale decreto il governo Berlusconi ha dichiarato la guerra interna, proclamando lo STATO DI EMERGENZA per possibili azioni terroristiche connesse con la guerra all'Ir...