Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Numeri, provocazioni, espulsioni, Genova G8

29 Settembre 2003
In anteprima mondiale alcuni numeri a consuntivo, che danno un'idea delle dimensioni del Forum: 16.400 partecipanti iscritti (piu' molti altri visitatori) 122 delegazioni nazionali (non 138 come an...

Dal Forum degli enti locali: la Carta di Porto Alegre

29 Settembre 2003
Riuniti per due giornate di lavoro a Porto Alegre, il Forum degli Enti Locali contro l'esclusione sociale, con rappresentanti di comuni da tutto il mondo, ha reso noto un documento finale di cui ri...

Appello conclusivo dei movimenti sociali

29 Settembre 2003
Si è concluso il World Social Forum con la lettura di un breve documento dei movimenti sociali: l'appuntamento mantiene infatti la promessa di non costituirsi come evento deliberativo. I risultati...

Lanciata al WSF una nuova rete di economia-solidale

29 Settembre 2003
Si chiama Rede Global de Socioeconomia Solidaira ed é appena divenuta realtá. L'aula del PUC, l'universitá cattolica che ospita il Forum Social Mundial, é gremita all'inverosimile. "Non ci asp...

Mst: "Sappiamo sognare e organizzare il sogno"

29 Settembre 2003
In apertura del WSF, Mercel Mazoyer, professore dell'Istituto nazionale di Agronomia di Parigi, aveva richiamato l'attenzione sui principali problemi che si trovano ad affrontare gli agricoltori in...

Verso la conclusione del primo forum di Porto Alegre

29 Settembre 2003
Oggi e' l'ultimo giorno dei lavori seminariali del Forum: domani e' prevista l'assemblea plenaria finale per la lettura dei documenti conclusivi e l'arrivederci. Cio' significa che gli appuntamenti...

L'Ecuador deve ascoltare la voce della madre terra

29 Settembre 2003
"La terra è la nostra madre. Dobbiamo lottare insieme per riforme agrarie che permettano che la madre possa prendersi cura dei suoi figli e favorire l'interrelazione fra tutte le creature vive...

"Davos è il passato, il futuro è a Porto Alegre"

29 Settembre 2003
"Voi continuate a dire che il problema é in Africa. Ma il problema va cercato fuori dall'Africa, mentre la soluzione non pu㳀 che venire dall'Africa." Ha le idee molto chiare Aminata Traor...

Ragioni e strumenti della cittadinanza planetaria

29 Settembre 2003
Il WSF dedica le conferenze del suo terzo asse di lavoro a "L'affermazione della società civile e degli spazi pubblici". La tavola rotonda del 26 e del 28 gennaio hanno tentato di rispond...

Da Porto Alegre a Genova

29 Settembre 2003
A Porto Alegre, l'assessore alle politiche abitative e ai servizi civici, Claudio Basso, rappresenta l'amministrazione comunale di Genova nel Forum degli enti locali per l'inclusione sociale. A lui...

Il Forum dei parlamentari lancia un messaggio di solidarietà globale

29 Settembre 2003
In contemporanea al WSF, il 27 e 28 gennaio si è tenuto a Porto Alegre il primo Forum Mondiale dei Parlamentari. Qui di seguito vengono riportati alcuni estratti dalla dichiarazione finale che espr...

Porto Alegre: Estratti dalla testimonianza di Galeano

29 Settembre 2003
Nonostante la capiente sala del Teatro dell'Università Pontificia, sono stati in molti a non poter ascoltare Eduardo Galeano durante il suo intervento al WSF il 26 gennaio: si è registrato il tutto...

Libertà d'informazione: appelli e manifestazioni

29 Settembre 2003
Il mondo della comunicazione si dà appuntamento per mercoledì primo ottobre, davanti a Montecitorio, per protestare contro la legge Gasparri. In coincidenza con l'inizio della discussione in aula d...

WSF: si chiude con un grido indigeno

29 Settembre 2003
Sono gia iniziati i lavori dell'assemblea dei movimenti di tutto il mondo che dovra' ratificare la dichiarazione finale del World Social Forum. Un documento che raccoglierà l'appello delle popolazi...

WSF: cittadinanza attiva per un futuro

29 Settembre 2003
La difficoltà di creare un vero dialogo è la sensazione che accomuna i rappresentanti dei due forum, sociale ed economico, tenutesi a Porto Alegre e a Davos. Durante il confronto satellitare è appa...