Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Il Brasile di Lula sogna un'educazione diversa

29 Settembre 2003
Il ministro delléducazione Cristovam Buarque parla al FME della lotta all'analfabetismo, di una scuola pubblica di qualita', di valutazione e di una nuova universita''

Il FME ricorda Pierre Bourdieu

29 Settembre 2003
Ci sentiamo soggetti liberi, ma abbiamo consapevolezza dei condizionamenti sociali e del ruolo della scuola nella loro costruzione?

Per il diritto all'educazione

29 Settembre 2003
Il Forum Mondiale dell'Educazione apre con un omaggio a Pierre Bourdieu e messaggi "forti" della relatrice ONU per il diritto all'educazione, Katarina Tomasevski e del nuovo ministro per...

La Carta del Forum mondiale dell`educazione

29 Settembre 2003
L`ultima sessione del Forum Mondiale dell`Educazione, delegati da quaranta paesi hanno approvato una Carta del Forum Mondiale dell`Educazione, un contributo al lavoro di rete fra i diversi attori i...

Quarto asse tematico - Educazione, trasformazione, utopie

29 Settembre 2003
Il contributo principale per la conferenza finale il 27 ottobre al Forum Mondiale dell`Educazione a Porto Alegre e` stato chiesto a Rosa Maria Torres, ricercatrice dell`Istituto Fronesis (www.frone...

Le sfide dell`educazione popolare

29 Settembre 2003
Quattro relatori di eccezione hanno dato vita ad una riflessione su "Educazione popolare come progetto emancipatorio" la sera di venerdì 26 ottobre nell'aula magna dell`Universita` Federa...

Terzo asse tematico - Educazione e culture

29 Settembre 2003
A discutere il tema dell`educazione e delle culture al Forum Mondiale dell`Educazione a Porto Alegre il 26 ottobre sono stati invitati Maria Fernanda Pontifice, consigliera del ministro dell`educa...

Secondo asse tematico: educazione, lavoro e tecnologie

29 Settembre 2003
Quando le persone cominciano a discutere negli stadi e' segno che il seme del cambiamento sta dando frutti" ha esordito di fronte a circa diecimila partecipanti Joao Pedro Stedile della direzi...

Scuola pubblica, qualità sociale, partecipazione

29 Settembre 2003
Nell'ambito del Forum Mondiale dell'Educazione, a Porto Alegre, numerosi interventi hanno permesso di fare il punto sui meccanismi di partecipazione nel sistema educativo adottate dal 1989 dal Comu...

Si inaugura il forum mondiale dell'educazione

29 Settembre 2003
24-27 ottobre: oltre 12000 delegati partecipano a Porto Alegre (Brasile) al Forum Mondiale dell Educazione. "Riflettere sull educazione in questo mondo violentato dal terrorismo, privato o sta...

Primo asse tematico: L' educazione come diritto

29 Settembre 2003
Relatore principale il 24 ottobre allo stadio Gigantinho di Porto Alegre per il primo asse tematico del Forum Mondiale dell'Educazione e' stato Steve Stoer, sociologo dell'educazione dell'Universit...

Il Forum Mondiale dell'educazione costruisce una biblioteca universale

29 Settembre 2003
Alle 11.30 di giovedi 25 ottobre, migliaia di partecipanti al Forum Mondiale dell'Educazione daranno il via alla creazione di un mosaico di libri (che riprende l idea del mosaico di pietre del Foru...

Intervista a Eliezer Pacheco, coordinatore generale del primo Forum Mondiale dell'Educazione

29 Settembre 2003
Eliezer Pacheco e' stato segretario generale del sindacato scuola del Rio Grande do Sul (il Centro de Profesores, CPERS) ed e' oggi assessore all'educazione nel Comune di Porto Alegre e coordinator...

Intervista a Steve Stoer, direttore del Centro di ricerche ed interventi educativi dell`Universita` di Porto (Portogallo)

29 Settembre 2003
Al professor Steve Stoer il F㳀rum Mondiale dell`Educazione há affidato il compito di aprire i lavori com una conferenza sull`educazione come diritto. Dal centro di ricerche educative che dirige all...

La costruzione di un mondo migliore

29 Settembre 2003
Nell`ambito del programma del F㳀rum Mondiale dell`Educazione, sono stati presentati gli atti del primo Forum Sociale Mondiale, intitolati "A construcao de um mundo melhor". Curato da Anto...