Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Laboratorio: il bilancio partecipativo

29 Settembre 2003
Un mondo diverso è possibile se lo vogliamo, diceva lo slogan del World Social Forum di Porto Alegre. E questo è anche il messaggio di Iria Charao, Assessore dello Stato di Rio Grande do Sul (Brasi...

Verso la conferenza mondiale per uno sviluppo sostenibile di Johannesburg

29 Settembre 2003
Al seminario internazionale organizzato dall'Organizzazione Non Governativa Cipsi, si è affrontato il tema dell'acqua nel percorso di avvicinamento alla Conferenza Mondiale per uno sviluppo sosteni...

Economia a mano armata. Gli intrecci tra industria finanza e spesa militare in Italia

29 Settembre 2003
Lunaria e la campagna Sbilanciamoci - per la società l'ambiente e la pace - presentano il mini-dossier "Economia a mano armata - gli intrecci tra industria e spese militare in Italia"...

Riappropriarsi dei diritti minacciati dalla globalizzazione

29 Settembre 2003
Nella sala convention di Civitas, la conferenza internazionale " Città e diritti di cittadinanza: una nuova sfida per la società civile mondiale" ha aperto la World Social Agenda, il prog...

L'acqua: diritto fondamentale

29 Settembre 2003
Riccardo Petrella presenta il Contratto Mondiale per l'acqua a Civitas il 3 maggio alle ore 14.45 e ne discute con Tonino Perna, Yves Cabannes e Lorena Zarate alle 20.00 nella seconda conferenza Wo...

Un'altra città è possibile

29 Settembre 2003
World Social Agenda presenta un'analisi delle prime 40 schede prodotto da ONG di 11 paesi latinoamericani sul tema della casa e della costruzione sociale dell'habitat, in collaborazione con Univers...

18mila delegati nel Rio Grande do Sul re-inventano la democrazia

29 Settembre 2003
Iria Char㣀o Rodrigues, Coordinatrice delle relazioni con le comunità nello Stato del Rio Grande do Sul (Brasile) presenta a Padova e Trento la pratica del Bilancio Partecipativo. Un estratto dall'i...

La crisi che riguarda la pace e la sicurezza nel mondo

29 Settembre 2003
A Civitas nella conferenza World Social Agenda del 2 maggio, Nicola Bullard (Focus on the Global South), di ritorno da una missione a Gerusalemme e nella West Bank chiede una maggiore presenza di m...

Cresce il divario fra obiettivi per la riduzione della povertà e le politiche reali

29 Settembre 2003
Il direttore del Social Watch, Roberto Bissio, a Padova il 2 maggio (World Social Agenda, Civitas, Padova Fiere), fa il punto sui risultati di Monterrey

L'impatto sociale della globalizzazione sul mondo

29 Settembre 2003
Roberto Bissio, direttore del Social Watch, presenta il 2 maggio alle 20.00 (Civitas, Padova Fiere), nella conferenza di apertura della World Social Agenda, il Rapporto 2002

Diritto alla vita e diritto di proprietà: l'emergenza farmaci

29 Settembre 2003
Nella conferenza di apertura WSA, giovedi' 2 maggio alle 20.00 (Civitas, Padova Fiere), Vittorio Agnoletto fa il punto sull'impattto delle politiche WTO sulla salute. "Bisogna spiegare innanzi...

Le politiche agricole riducono l'Africa a una bomba tossica

29 Settembre 2003
Come affrontare gli effetti dell'attuale modello di sviluppo agricolo-industriale sull'ambiente?

Di chi sono le responsabilità della pace?

29 Settembre 2003
Dopo le dimissioni del governo dei Paesi Bassi in seguito al Rapporto su Srebrenica, esperti come Samantha Power chiedono che siano ONU e USA a far luce sulle proprie responsabilita'.

Farmaci per curare, non per arricchirsi!

29 Settembre 2003
Questo il grido dei tanti manifestanti che hanno chiesto a Farmindustria di prendere posizione pubblica contro il processo in Sudafrica. Ormai più di 250.000 persone che hanno sottoscritto la petiz...

Appello all'informazione occidentale che "nega il diritto alla denuncia"

29 Settembre 2003
La cooperazione decentrata, la diplomazia popolare, il carattere strutturale della violenza e lo strapotere delle multinazionali sono stati al centro della seconda conferenza del World Social Forum...