www.unimondo.org/Notizie/3-25-ottobre-Etnofesta-47823
3-25 ottobre: Etnofesta
Notizie
Stampa
FAGNANO, Venerdì 3, ore 10, Palestra Com.le M. Macchi
La scuola incontra la Capoeira,
Seminario musical-culturale con gli alunni
JERAGO, Venerdì 3, ore 21, Teatro Auditorium
Teatro delle Migrazioni
"AMMORBATI, PANICO, COLERA!"
Compagnia Teatrale Mascherenere
Sarà presente l'autore e regista Lorenzo Gazzola
Lo spettacolo sarà preceduto da un saluto di
Dom Tomas Balduino, Vescovo di Goias (Brasile)
FAGNANO, Sabato 4, ore 14.30, Tensostruttura Oratorio di Bergoro
Apertura Villaggio Globale, con stands delle Associazioni Locali,
Nazionali, Internazionali; Spettacolo di animazione con i "Kan Clown"
Mostre di fotografia M. Mazzanti e E. Mascheroni
ore 18.30
Aperitivo musicale con le "ANCHEFUNKY"
(percussioni Afro-Brasiliane)
ore 21
Incontro-Dibattito: "L'evoluzione del pensiero partecipato: l'
esperienza Brasile" - intervengono Dom T. Balduino, E. Masina, A. Vermigli
modera: P. Roncari - "La Prealpina"
FAGNANO, Domenica 5 , ore 10, Parrocchia S. Gaudenzio
Santa Messa Solenne
celebra: Dom T. Balduino
ore 14.30
Tensostruttura Oratorio di Bergoro
Visita Villaggio Globale; animazione di giocoleria e clowneria con i
"Kan Clown"
ore 17.00
Spettacolo di Capoeira del Gruppo "FUZUE'" do M. BAIXINHO
ore 19.00
Cena Multietnica
ore 21.00
Concerto di chiusura con la "HIERBAMALA" (pachanka)
OGGIONA S.S., Domenica 5, ore 15, Campo Sportivo Com.le
Incontro di calcio Multietnico
ore 17, Sala Consiliare, Mostra Fotografica di G. Biscotti "Canyoning:
i sentieri dell'acqua";
ore 21, Sala Consiliare, Teatro per Adulti
"Bambini Esclusi", Ass. Teatrale Itineraria
JERAGO, Martedì 7, ore 9.30, Palestra della S.Media di Jerago
Teatro per le scuole elementari:"AFRICA RACCONTA"
Compagnia Teatrale Mascherenere
CARNAGO, Mercoledì 8, Palestra della S. Elementare
Teatro per le scuole elementari: "AFRICA RACCONTA"
Compagnia Teatrale Mascherenere
FAGNANO, Mercoledì 8, ore 20.45, Chiesa S. Maria Assunta
Suoni tra Oriente e Occidente con l'Ensemble
"SHARG ULDUSU'" (Azerbaijan -Iran-Italia)
CASSANO M.GO, Giovedì 9, ore 21, Sala Mandelli, v. Matteotti
Proiezione "Speak Africa" e dibattito su
"Clima e Povertà" Relatrice: Paola Conti, Direz.Regionale
Legambiente, a cura di Legambiente C.lo "Il Presidio", ACLI, ANPI, La
Mimosa - Cassano Magnago
CAVARIA, Venerdì 10, ore 21, Auditorium S.M. di via Fermi
Spettacolo Teatrale e Mostra Fotografica
"Rosso: Naso, Cuore, Vergogna" - Laborat. Teatro Permanente Ass.
Persone Singolari di Casaloldo (MN)
CARNAGO, Sabato 11, ore 20, Circolo Familiare
Cena in attesa della partenza per Perugia (ore 24)
(su prenotazione C.lo Carnago, Telef. 0331990055);
PERUGIA-ASSISI, Domenica 12, Marcia della Pace
Con partecipazione pullman EtnoFesta 2003
(su prenotazione - Tel. 0332234055 Arci; 0331990055-C.lo Carnago)
CAVARIA, Domenica 12, ore 19, Oratorio P. G.Trassati
Cena Maghrebina;
ore 20.30
Danze Africane con Sonia Aimiuwn e i suoi percussionisti
CASSANO M.GO, Giovedì 16 , ore 21, sala Mandelli, v. Matteotti
Dibattito su "Donne e Immigrazione", Relatrici: Valentina Ameta, Pres.
Coop "Mediazione Integrazione";
Aziza Laqlii, M.C. Araba; Marina Ubillus, M.C. Peruviana
A cura di "La Mimosa", ACLI, ANPI, Legambiente
C.lo "Il Presidio" -Cassano Magnago
CARNAGO, Venerdì 17, ore 21, Palazzetto dello Sport
ETNO GIOVANI: LiveMusic + DanceHall
2 Sale con i Gruppi Emergenti del territorio accolti dal gruppo
"BASSISTINTI"; discoteca con dj locali
A cura della Cooperativa Totem
CARNAGO, Sabato 18, Palazzetto dello Sport, dalle ore 14
Apertura Villaggio Globale, con Stands delle
Associazioni Locali, Nazionali, Internazionali ; Spettacoli e Mostre
ore 21
Spettacolo Musicale con i gruppi "NUOVE TRIBU' ZULU"
e "FAMIGLIA ROSSI" (Imprevedibili percorsi Sonori)
CARNAGO, Domenica 19, ore 9.30, Palazzetto dello Sport
Visita Villaggio Globale
Saluti da parte delle Amministrazioni e delle
Associazioni Partecipanti cui seguirà un l'incontro "Gli Immigrati
interrogano gli Amministratori" con la partecipazione dei Rappresentanti
delle Associazioni di Immigrati di Varese
ore 13.00
Cucina Etnica
ore 15.00
Spettacolo Musicale con il Gruppo "FUZUE'" do "M. BAIXINHO"
(Brasile- Capoeira) e gli "AFRICAN TRIBAL LAMP FALL"
(Senegal/Costa d'Avorio - Percussioni e Danze)
OGGIONA S.S, Venerdì 24, ore 21, Sala Consiliare
Proiezioni Diapositive multivisione "Canyoning - Riolan -Iglia: I
luoghi amati", a cura di G Biscotti
VARESE, Sabato 25, ore 9.30 e ore 15.00, Collegio "De Filippi"
Seminario su "Il Diritto all'Acqua, bene comune",
In collaborazione con "Un Posto nel Mondo" e con " Città Aperta" di
Varese; partecipano: T. Isemburg - E Molinari -
R. Petrella; M. Manunta - M.Perini - P.Rizzi;
Coordinano: B.Brambilla (Auser) - G. Musolino (Arci)
Pranzo ore 13-14
dalle 1400 alle 15: Workshop "Riflessi sull'Acqua"
a cura di Patrizia Canavesi
ORE 18 - Chiusura Manifestazione - Seguirà :
la Festa della TERANGA