www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
"L'Europa senza frontiere ha una nuova linea Maginot"
29 Settembre 2003
L'entrata nella Unione Europea non sarà la panacea per tutti i mali, ma potrà costituire una piattaforma su cui rilanciare la pace, la convivenza civile e lo sviluppo locale nei Balcani. I tempi so...
L'entrata nella Unione Europea non sarà la panacea per tutti i mali, ma potrà costituire una piattaforma su cui rilanciare la pace, la convivenza civile e lo sviluppo locale nei Balcani. I tempi so...
Un Osservatorio euro-latinoamericano per il Terzo settore
29 Settembre 2003
Nell'anno del volontariato si confrontano al World Social Forum (Padova 4-6 maggio) le proposte della società civile per un'alternativa capace di sviluppo. La protesta del "Popolo di Seattle&q...
Nell'anno del volontariato si confrontano al World Social Forum (Padova 4-6 maggio) le proposte della società civile per un'alternativa capace di sviluppo. La protesta del "Popolo di Seattle&q...
Il saluto del Premio Nobel Rigoberta Menchu Tum
29 Settembre 2003
Impossibilitata a partecipare per motivi di salute, il premio Nobel per la pace Rigoberta Menchu Tum ha inviato al World Social Forum un caloroso messaggio di saluto. Lo proponiamo così come è arri...
Impossibilitata a partecipare per motivi di salute, il premio Nobel per la pace Rigoberta Menchu Tum ha inviato al World Social Forum un caloroso messaggio di saluto. Lo proponiamo così come è arri...
Banche armate: strategie finanziarie e sviluppo globale
29 Settembre 2003
Finanza etica, microcredito, fondi etici. Dall'esperienza del banchiere dei poveri del Bangladesh alle Banche Etiche europee nate dalle organizzazioni di base della società civile per coniugare Fin...
Finanza etica, microcredito, fondi etici. Dall'esperienza del banchiere dei poveri del Bangladesh alle Banche Etiche europee nate dalle organizzazioni di base della società civile per coniugare Fin...
Molta Tivù, poca cultura: mezzi di comunicazione, nuove tecnologie e divario digitale
29 Settembre 2003
L'audience e la pubblicità sono gli strumenti in mano a pochi padroni dell'informazione. Gli spazi culturali nelle televisioni nazionali riguardanti le "global issues" si riducono proporz...
L'audience e la pubblicità sono gli strumenti in mano a pochi padroni dell'informazione. Gli spazi culturali nelle televisioni nazionali riguardanti le "global issues" si riducono proporz...
Il DNA della globalizzazione: le nuove questioni nell'agenda della società civile dopo Seattle e Davos
29 Settembre 2003
Esiste ormai un "popolo di Seattle". Un arcipelago di ONG, associazioni terzomondiste, fondazioni culturali, associazioni di consumatori e semplici cittadini che erano in parte presenti a...
Esiste ormai un "popolo di Seattle". Un arcipelago di ONG, associazioni terzomondiste, fondazioni culturali, associazioni di consumatori e semplici cittadini che erano in parte presenti a...
Sradicare la povertà: debito e relazioni internazionali ingiuste
29 Settembre 2003
Sradicare la povertà. È la provocazione, anzi un imperativo d'inizio millennio. Cancellare il debito internazionale dei paesi poveri è un dovere per ridare speranza all'umanità sofferente. Questo a...
Sradicare la povertà. È la provocazione, anzi un imperativo d'inizio millennio. Cancellare il debito internazionale dei paesi poveri è un dovere per ridare speranza all'umanità sofferente. Questo a...
Licenziare il boia: giustizia e cancellazione della pena di morte
29 Settembre 2003
In sede di Assemblea Generale della Nazioni Unite tra novembre e dicembre 1999, non si è giunti a votare la risoluzione preparata dall'Unione Europea e che proponeva la sospensione universale delle...
In sede di Assemblea Generale della Nazioni Unite tra novembre e dicembre 1999, non si è giunti a votare la risoluzione preparata dall'Unione Europea e che proponeva la sospensione universale delle...
Il FME lancia una piattaforma mondiale per l'educazione
29 Settembre 2003
La Dichiarazione di Porto Alegre chiude il 22 gennaio il FME rilanciando in 11 punti la mobilitazione per un'altra educazione possibile
La Dichiarazione di Porto Alegre chiude il 22 gennaio il FME rilanciando in 11 punti la mobilitazione per un'altra educazione possibile
Quali riforme educative?
29 Settembre 2003
Nato su iniziativa di Emir Sader e di altri ricercatori della CLACSO '(il consiglio latinoamericano di scienze sociali) all'interno dell'universita' di Rio de Janeiro nel 2000, il Laboratorio di Po...
Nato su iniziativa di Emir Sader e di altri ricercatori della CLACSO '(il consiglio latinoamericano di scienze sociali) all'interno dell'universita' di Rio de Janeiro nel 2000, il Laboratorio di Po...
Per il diritto a sognare
29 Settembre 2003
Presentati nell'Usina do Gasometro, il centro culturale di Porto Alegre i risultati del progetto O Olho da Rua
Presentati nell'Usina do Gasometro, il centro culturale di Porto Alegre i risultati del progetto O Olho da Rua
Progetto politico e progetto pedagogico
29 Settembre 2003
Si é conclusa la terza (ed ultima) conferenza del Forum sull'educazione.
Si é conclusa la terza (ed ultima) conferenza del Forum sull'educazione.
La sfida all'apartheid del sapere: quale costruzione sociale delle conoscenze?
29 Settembre 2003
La seconda conferenza tematica al FME mette a confronto Asia e America Latina nella costruzione sociale delle conoscenze
La seconda conferenza tematica al FME mette a confronto Asia e America Latina nella costruzione sociale delle conoscenze
La sfida educativa in Colombia
29 Settembre 2003
Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti
Il conflitto armato in Colombia sta trovando nelle scuole una fonte di reclutamento di giovani combattenti
La città e l'educazione
29 Settembre 2003
Conoscenza e rispetto degli spazi cittadini, della natura e delle persone, costruzione della citta' come progetto sociale, riconoscimento e rispetto delle differenze
Conoscenza e rispetto degli spazi cittadini, della natura e delle persone, costruzione della citta' come progetto sociale, riconoscimento e rispetto delle differenze