Balcani: Pristina-Belgrado, il dialogo difficile

Stampa

A Pristina è arrivato da poche settimane Harry Holkeri, il nuovo Rappresentante del Segretario Generale ONU. Il suo obiettivo è avviare per la metà di ottobre i colloqui tra Pristina e Belgrado. Ma da parte kossovaro-albanese domina la cautela.

Dall'estate del 1999, da quando le autorità della Serbia sono state sostituite in Kossovo dall'amministrazione internazionale UNMIK, questa regione dei Balcani sopravvive in un limbo istituzionale che non è stato mai risolto. Ora, a più di quattro anni dal conflitto, sembra possano finalmente iniziare i colloqui tra le autorità kossovare e Belgrado.

L'inizio dei negoziati è una delle priorità del neonominato Rappresentante Speciale Harry Holkeri che però incontrerà non poche difficoltà in questo suo compito. I rappresentanti della comunità albanese del Kossovo, in primis il Presidente Ibrahim Rugova, temono infatti di essere costretti in un processo negoziale senza poter avere alcun peso nelle decisioni che verranno prese.

Come denuncia l'International Crisis Group vi è inoltre il problema di un progressivo peggioramento dei rapporti tra autorità kossovare e Comunità internazionale che devono essere, ad avviso dell'ICG, immediatamente ripianati e migliorati. [DS]

Altre fonti: ICG.

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad