Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La marcia per la pace: nonviolenza creativa contro la guerra attuale 

04 Novembre 2022
Le caratteristiche di una autentica e coerente Marcia per la pace? Un nucleo indipendente di pacifismo integrale da far evolvere in chiave nonviolenta. Un percorso di consapevolezza della pace...

Una festa inadeguata e fuori dal tempo

04 Novembre 2022
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)

Eko Forum Zenica: per un'aria più pulita in Bosnia Erzegovina

04 Novembre 2022
L'acciaieria di Zenica, acquistata nel 2004 dal colosso multinazionale AcelorMittal, ha un profondo impatto sulla qualità dell'aria nella città bosniaca. Qui nel 2008 un gruppo di cittadini ha dato...

Contraccettivi: a che punto è l’Africa? Il caso del Rwanda

03 Novembre 2022
Una scelta in antitesi con l'attento controllo delle nascite messo in atto dal paese, dove due terzi della popolazione ha meno di 25 anni. Negli ultimi anni, l'Africa sta cercando di rendere più ac...

Un futuro non roseo per la giustizia internazionale

03 Novembre 2022
Intervista a Cuno Tarfusser, ex giudice della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)

Meno versamenti al non profit e minore impegno volontario: l'effetto long-Covid sul dono

02 Novembre 2022
L’impatto di crisi e pandemia: se nel 2020 l’emergere del Covid aveva provocato una reazione solidale delle persone su tutte le dimensioni della donazione, il 2021 mostra segni di difficoltà sia su...

L’uomo che pianta gli alberi, a Dakar

02 Novembre 2022
Parcelle Assainie, periferia di Dakar. Un tempo conosciuta come una città verde, oggi Dakar è quasi senza alberi.  (Lucia Michelini)

Ora solare, ora legale, ora di non sprecare

31 Ottobre 2022
Rinunciare a spostare le lancette per risparmiare. (Anna Molinari)

Disarmo Climatico per fermare la catastrofe

29 Ottobre 2022
I macro temi della tre giorni di Trento. (Alice Pistolesi)

Rotta climatica: fuggire dall'acqua

29 Ottobre 2022
Fuggire dall'acqua, il primo podcast. (Rotta climatica)

Ucraina: il tavolo da gioco delle grandi potenze

28 Ottobre 2022
Il peggio della guerra, che continua naturalmente a massacrare i civili. (Raffaele Crocco)

Manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre

28 Ottobre 2022
La coalizione Europe For Peace annuncia la manifestazione nazionale a Roma per il 5 novembre per mettere al bando tutte le armi nucleari, in solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tu...

Reddito di cittadinanza, le proposte di Alleanza contro la povertà

28 Ottobre 2022
I dati Istat aggiornati al 2021 dicono che in Italia il 9,4% della popolazione, pari a 5,6 milioni di persone, vive in povertà assoluta. Una situazione estremamente preoccupante che pone il nostro...

Disarmo climatico, ora dobbiamo agire!

27 Ottobre 2022
Il rapporto fra guerra e distruzione ambientale e clima si fa sempre più serrato e, soprattutto, evidente. Ne parliamo da oggi a Trento. (Raffaele Crocco)

Ayotzinapa, la verità sui 43 studenti scomparsi nel 2014 frammenta il Messico

27 Ottobre 2022
Il 26 settembre si sono commemorati otto anni dalla scomparsa dei 43 studenti della scuola Normale Rurale Raúl Isidro Burgos di Ayotzinapa, in Messico. Ma la verità e la giustizia per le famiglie d...