Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Rotta climatica: il monte Maku

12 Novembre 2022
Il monte Maku, il terzo podcast. (Rotta climatica)

La ritirata russa. Il punto

11 Novembre 2022
L'aggiornamento settimanale sulla guerra ucraina dopo oltre 250 giorni dall'invasione di febbraio. (Raffaele Crocco)

“Caro Assange non ti dimentichiamo”

11 Novembre 2022
Durante la maratona mondiale di pensiero e azione per la libertà di Assange organizzata da varie associazioni e realtà pacifiste il 15 ottobre 2022, l’attivista italiana Laura Tussi ha diffuso il t...

Parole e politiche senza umanità. Un carico residuale?

11 Novembre 2022
Si dice che le parole plasmano il mondo. Non sempre in meglio. Specie se sono parole infarcite di menzogna, di tornaconto, usate per scavare fossati e tenere a distanza i morsi della coscienza. ...

Quel tempo rubato per la poesia

10 Novembre 2022
Rubare un po’ di tempo al programma scolastico per consegnarlo alla poesia. (Francesca Bottari)

Sinistra, Verdi e Progressiti europei davanti al conflitto

10 Novembre 2022
Il tema del disarmo e della guerra in Ucraina al sesto European Forum che si è tenuto ad Atene a fine ottobre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

#terrealte | Ripensare il territorio in maniera olistica

09 Novembre 2022
A 4 anni dalla tempesta Vaia, come stiamo rispondendo? (Anna Molinari)

Aspettative e richieste per gli incontri sul clima egiziani

09 Novembre 2022
É iniziata il 6 novembre a Sharm El-Sheikh la Conferenza delle Parti (COP). Quali sono le speranze e gli obiettivi della società civile per la COP27? (Agenzia di Stampa Giovanile)

La scommessa mancata di Cop27

08 Novembre 2022
Il summit di Sharm El Sheikh lavora in salita. (Raffaele Crocco)

Africa: chi blocca la ristrutturazione del debito?

08 Novembre 2022
In continua crescita il peso del debito sui paesi africani. Ma dal vertice annuale di Fondo monetario e Banca mondiale non emergono soluzioni che sblocchino lo stallo nel percorso di riduzione del...

Resistenza o resa

07 Novembre 2022
Il solo suono della parola “resa” blocca il respiro. La guerra non è ancora un tabù (come invocava, inascoltato, Gino Strada), la resa, inequivocabilmente, sì. Tutti (si fa per dire) ambirebbero al...

Dossier/ Disarmo Climatico: dati e azioni possibili

07 Novembre 2022
Di disarmo Climatico e di azioni possibili per fermare l’imminente catastrofe ambientale e sociale si è parlato nella tre giorni organizzata a Trento. (Atlante delle guerre e dei confl...

Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

06 Novembre 2022
Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato. (Emanuele Giordana)

Rotta climatica: il viaggio

05 Novembre 2022
Il viaggio, il secondo podcast. (Rotta climatica)

Ucraina, a parlare sono solo le armi

04 Novembre 2022
Il giorno 250 di questa guerra è alle spalle. Il possibile cessate il fuoco resta lontano, per ora senza alcun riscontro reale. (Raffaele Crocco)