Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Angelo Righetti: «Il desiderio di esclusione non diventi pratica di esclusione»

28 Novembre 2022
È matto perché è pericoloso ed è pericoloso perché è matto: è la grande tentazione da evitare quando si parla di salute mentale, anche decenni dopo Basaglia. (Vita)

Balene: creature fragili e misteriose

28 Novembre 2022
Di tragedie o di scoperte fondamentali per la biologia, i cetacei sono protagonisti. (Anna Molinari)

Dossier/ Iran, Afghanistan e Golfo: i diritti violati delle donne

27 Novembre 2022
Nei Paesi del Golfo Persico, in Iran e in Afghanistan le discriminazioni nei confronti delle donne sono diffuse e, in vari casi, normate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Gestire il potere: ci sono differenze tra uomini e donne?

26 Novembre 2022
Riflessioni su politica, linguaggio, e ruoli nella gestione del potere insieme alla professoressa Barbara Poggio. (Novella Benedetti)

Lavoro, decrescita e cura

25 Novembre 2022
A differenza del lavoro, la cura può svilupparsi solo in un contesto di reciprocità e di gratuità. E mentre il primo genera sempre più spesso frustrazione e impoverimento, la cura arricchisce chi l...

E così in Ucraina si continuerà a morire

25 Novembre 2022
La politica del terrore in vista di un inverno duro e freddo. (Raffaele Crocco)

Macedonia del Nord: O2 Inicijativa, attivismo e ambiente

24 Novembre 2022
Nata come gruppo civico informale, O2 Inicijativa è diventata una delle associazioni ecologiste più influenti della Macedonia del Nord. Ne abbiamo parlato con Ellie Peseva, giornalista e attivista...

Il #GrazieGiorgia delle destre europee oggi e domani

24 Novembre 2022
La politica riformista del governo Meloni sull’immigrazione troverà il sostegno delle destre nazionaliste europee? (Miriam Rossi)

Turchia e Iran contro il Kurdistan

24 Novembre 2022
In un’inedita alleanza, i raid aerei di Ankara e Teheran bombardano dal cielo la parte irachena e quella siriana, mentre nell'area iraniana prosegue la repressione delle proteste pro-democrazia in...

Decolonizzare popoli e natura, a partire dal linguaggio

23 Novembre 2022
Una guida di Survival International per ripensare il dialogo sulla conservazione. (Anna Molinari)

Dall’obiezione di coscienza all’opzione fiscale

23 Novembre 2022
La pace non è semplice assenza di guerra, ma un percorso che si costruisce garantendo giustizia, luoghi per la ricomposizione dei conflitti e disarmo. (Laura Tussi)

Precariato: lavoro a tempo determinato e salari bassi dilagano in Italia

22 Novembre 2022
Sette contratti di lavoro su dieci sono a tempo determinato. I salari sono calati di quasi il 3% negli ultimi 30 anni, contro una crescita media in area Ocse di oltre il 38 per cento. Ecco la fotog...

Un rito laico: leggere poesie

22 Novembre 2022
Lorenzo Maragoni, «il nostro» campione mondiale di Poetry Slam, titolo di miglior performer di poesia orale. (Francesca Bottari)

COP27: i negoziati seguiti dall’Agenzia di Stampa Giovanile

22 Novembre 2022
Anche quest’anno una delegazione trentina, formata da 5 giovani studenti universitari accompagnati da alcuni esperti, seguirà i negoziati sul clima alla COP 27 (Agenzia di Stampa Giovanile).

Chi si fa ricco con il gas?

21 Novembre 2022
Il nuovo rapporto di Recommon.org “Analisi degli Extra Profitti nel settore Oil & Gas europeo” dà il via alla campagna “Tutti i costi del gas” che denuncia come i responsabili della cris...