Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto

23 Settembre 2022
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)

Le voci della ragione: conversazione con Vittorio Agnoletto

23 Settembre 2022
Laura Tussi conversa con Vittorio Agnoletto, medico, ex parlamentare europeo e soprattutto attivissimo in favore della tutela della salute, dei beni comuni, dell’impegno pacifista.

Mahsa Amini: la morte, il velo, la protesta

23 Settembre 2022
La grande mobilitazione seguita all'uccisione della ragazza scuote l'Iran. Intervista a Marina Forti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Non più promesse vuote sulla finanza per il clima: firmate la petizione

22 Settembre 2022
È necessario intervenire per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi soprattutto nei paesi impoveriti. Invitiamo le organizzazioni della società civile a firmare la petizio...

392 miliardi della politica di coesione Ue per il 2021-2027: si parte?

22 Settembre 2022
In quest’ultimo anno molti dei paesi dell’Ue stanno firmando degli Accordi di partenariato con la Commissione europea per la coesione. Di che si tratta? Come sono messi i paesi del sud-est Europa?...

La battaglia del grano si rigioca a New York

22 Settembre 2022
L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’Africa e l’eredità della Regina

21 Settembre 2022
Elisabetta II vista dal continente africano nel controverso rapporto con il Regno Unito. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Lavoro minorile: 92 milioni i bambini lavoratori africani

21 Settembre 2022
L’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) ha denunciato il 15 settembre gli alti tassi di lavoro minorile in Africa in un contesto di povertà crescente. (Nigrizia)

Il disgelo artico

20 Settembre 2022
Si scioglie la calotta glaciale della Groenlandia e i laghi artici si prosciugano. (Alessandro Graziadei)

77ma Assemblea Generale: la fatica dell’Onu

20 Settembre 2022
Le Nazione Unite provano a rilanciare un ruolo sempre più in crisi e criticato per la sua inazione. Guterres promette un ruolo più attivo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

«Se i cittadini lottano per l’ambiente i partiti saranno costretti ad agire»

19 Settembre 2022
L’intervista a Carlo Petrini sull’appello degli scienziati italiani in vista delle elezioni di settembre: «Imprenditori e associazioni daranno vita a comportamenti che porteranno a una nuova politi...

La natura: benessere intangibile in regalo

19 Settembre 2022
Benefici culturali ecosistemici, riconoscerli e tutelarli. (Anna Molinari)

Dossier/ La crisi delle ‘catene di approvvigionamento’

18 Settembre 2022
Le catene di approvvigionamento delle merci stanno passando da una situazione di crisi globale. (Atlante delle guerre e dei confitti del Mondo)

Investimenti sostenibili: crisi d’identità per i fondi ESG?

17 Settembre 2022
La crescita esponenziale degli ultimi anni rischia di diluirne gli intenti originali. Quali le ricette per mantenerne valido il profilo? (Marco Grisenti)

Giorno 202 dall’inizio dell’invasione

16 Settembre 2022
A Samarcanda, ai capi di Mosca e Pechino l’unica cosa che preme davvero è ribadire in modo chiaro, netto, la loro supremazia. (Raffaele Crocco)