Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La natura sotto attacco

30 Ottobre 2023
L’accanimento contro i selvatici è un boomerang che tornerà indietro. A noi. (Anna Molinari)

Dossier/ Le regole della guerra: cosa prevede il diritto umanitario

29 Ottobre 2023
Anche la guerra ha (o dovrebbe avere) le sue regole. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La voce dei care leavers

28 Ottobre 2023
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.

Sono passati 610 giorni dall’invasione russa. Il punto

27 Ottobre 2023
Si combatte ovunque. Le notizie della lotta filtrano confuse, incerte, senza dare un quadro esatto della situazione. (Raffaele Crocco)

500 milioni di persone verso la povertà estrema in un mondo sempre più ingiusto

27 Ottobre 2023
La scorsa settimana in occasione dell’International Day for the Eradication of Poverty, il segretario generale dell’Onu António Guterres ha sottolineato che «Quasi 700 milioni di persone vivono con...

Danial, il sarto pakistano che da indigente è diventato un 'buon samaritano'

27 Ottobre 2023
Grazie al sostegno del Good Samaritan Resource Center, Danial Masih, un sarto di Faisalabad, nel Punjab, ha aperto una sartoria professionale. Ora anch'egli aiuta il prossimo donando le d...

Un camper nei conflitti: Argentina

26 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Milei/Massa. L’Argentina a un ballottaggio inaspettato

26 Ottobre 2023
Qualche mese fa il ballottaggio Massa-Milei non era neppure pensabile, in quanto la grande favorita era Patricia Bullrich, candidata di centro-destra per l’alleanza Juntos Por el Cambio.&nb...

Graffitare contro la violenza di genere: “Las Gallinas Furiosas’ di Bogotà

25 Ottobre 2023
L’esperienza del collettivo di artiste, nato durante le proteste del 2021, che diffonde sui muri della città il messaggio femminista. (Alice Pistolesi)

Tra le grida e i (vigliacchi) silenzi

25 Ottobre 2023
Al di là delle valutazioni politiche circa la manipolazione delle informazioni, quel che colpisce in questi giorni è l’imbarbarimento sociale di cui i media sono diventati al tempo stesso veicolo e...

L’ONU compie 78 anni: esaudiamo il suo desiderio?

24 Ottobre 2023
Oggi si celebra la Giornata delle Nazioni Unite. (Miriam Rossi)

L’Italia e le nuove armi

24 Ottobre 2023
L'aumento della spesa militare del Documento di Programmazione Pluriennale 2023-2025 della Difesa e il commento dell'Osservatorio Milex

Secondo il doomsday clock mancano 90 secondi alla fine del mondo

23 Ottobre 2023
Il doomsday clock, l'"orologio dell'apocalisse", ci indica che mancano solo 90 secondi alla fine del mondo. Insieme all'attivista e saggista Laura Tussi proviamo a capire come funziona qu...

Omicidi ambientali, una tragedia silenziosa

23 Ottobre 2023
Il nuovo Report di Global witness delinea un quadro allarmante. (Anna Molinari)

Dossier/ European Media Freedom Act: luci e ombre per i giornalisti

22 Ottobre 2023
Rush finale per l’European Media Freedom Act (Emfa), la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. (Atlante delle guerre dei conflitti del Mondo)