Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Trudeau contro Facebook: social media, diritto d'autore e informazione

19 Settembre 2023
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...

Ancora sulle Frecce Tricolori

18 Settembre 2023
Dopo la tragedia di Torino rilanciamo le riflessioni fatte da Lida Menapace, partigiana, politica e saggista italiana, che già nel 2007 aveva mosso forti e ragionate critic...

Le acque reflue di Fukushima finiscono nell’oceano e...

18 Settembre 2023
Sale la tensione con la Cina a seguito della decisione di Tokyo di rilasciare le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. (Miriam Rossi)

Dossier/ Inflazione e fame

17 Settembre 2023
L’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari rimane alta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La guerra nello zaino? No grazie

16 Settembre 2023
La denuncia a livello nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università. (Laura Tussi)

Iran, un anno di proteste

15 Settembre 2023
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il punto. Avviso ai lettori

15 Settembre 2023
Sospensione di due settimane per la rubrica di Raffaele Crocco del venerdi  sulla guerra in Europa.

Il mare colore veleno, libro-denuncia di Lo Verso sulla costa più inquinata della Sicilia

15 Settembre 2023
Tra Augusta e Siracusa la popolazione convive da più di cinquant'anni con i veleni del polo petrolchimico. In "Il mare colore veleno" (Fazi Editore), il giornalista Fabio Lo Verso raccont...

Un camper nei conflitti: Il G20 in India tra successi, equilibrismi …

14 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

L’Onu condanna le forze dell’ordine italiane: “Troppi episodi di razzismo, intervenga il Parlamento”

14 Settembre 2023
Il Comitato Onu per l’Eliminazione delle discriminazioni razziali ha detto di essere “preoccupato le numerose segnalazioni sull’uso diffuso della profilazione razziale da parte delle forze dell’ord...

Il Marocco e noi. Qui per aiutare

13 Settembre 2023
Mentre il bilancio delle vittime è ormai salito a oltre 2.500 morti, la macchina degli aiuti per rispondere all’emergenza dopo il forte terremoto che ha colpito il Paese nella notte tra venerdì 8 e...

Afghanistan: “nuova apartheid”?

13 Settembre 2023
Con Alidad Shiri abbiamo parlato di Afghanistan, di migrazioni, discriminazioni e di come una società non possa che essere fondata sull’accoglienza. (Alessandro Graziadei)

Quel giorno alla Moneda con mio zio Salvador

12 Settembre 2023
Maria Inés Bussi racconta dell’ultima volta che vide Allende, tre giorni prima del golpe. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Tra gamberi e granchi, passi indietro e di lato ma... quali passi avanti?

12 Settembre 2023
Specie alloctone e specie autoctone, si amplia l’orizzonte del dibattito. (Anna Molinari)

Quell’11 settembre del 1973

11 Settembre 2023
"Non è stato un evento locale, il golpe contro Allende: iniziò una controrivoluzione i cui effetti ancora ci portiamo addosso, come scorie radioattive". (Raffaele Crocco)