Presente e futuro di Wagner in Africa

Stampa

Foto: Unsplash.com

Secondo le stime più recenti sarebbero circa 4mila i mercenari a libro paga di Wagner operativi in Africa.

La notizia della morte del capo dell’agenzia di sicurezza russa Evgeny Prigozhin, tra i passeggeri di un jet privato abbattuto il 23 agosto a nord di Mosca, riapre adesso una serie di interrogativi sul futuro di questi miliziani che da anni sono impegnati in prima linea nella strategia di penetrazione del continente africano condotta dal Cremlino.

Domande che, in realtà, erano già iniziate a circolare dallo scorso 24 giugno, il giorno dell’improvvisa marcia dei mercenari verso Mosca, conclusasi poi in poche ore a 200 chilometri dalla capitale. 

Repubblica Centrafricana

Il paese che al momento registra la maggior presenza di contractor di Wagner è la Repubblica Centrafricana.

Qui la compagnia militare privata è intervenuta nel 2018 a sostegno del presidente Faustin-Archange Touadéra, salvato dai mercenari da un tentativo di ribellione nel 2020.

In Repubblica Centrafricana sarebbero almeno 1.500 i mercenari stanziati da Wagner...

Segue su Nigrizia.it

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad