Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo

27 Settembre 2023
Il nuovo ordine mondiale si sta delineando e costituendo. Spetta a noi attivisti per la pace e ecopacifisti e antifascisti mobilitarci per esercitare pressioni affinché questo evento non diventi ca...

Puntare alla luna

26 Settembre 2023
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.

In Kosovo riesplode la tensione

26 Settembre 2023
Gruppo armato entra in un convento nel nord del Paese. Nel blitz delle forze speciali rimangono uccisi un poliziotto e sette assalitori. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Punire non serve a nulla

25 Settembre 2023
Di fatto Giorgia Meloni e il ministro della giustizia Carlo Nordio ignorano più di trent’anni di sperimentazioni, riflessioni e passi avanti della giustizia minorile. (Internazionale)

Predazioni e coesistenza, quali soluzioni?

25 Settembre 2023
Grandi carnivori e pascoli d’alpeggio, una coesistenza possibile. (Anna Molinari)

Dossier/ Scuola e istruzione: per molti ma non per tutti

24 Settembre 2023
A settembre la ripresa della scuola è per molti, ma non per tutti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Albania. Elargire carezze

23 Settembre 2023
Nell’aprile 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso a intermittenza una decina di giorni in Albania. (Matthias Canapini)

Educazione sessuale a scuola: chi la fa? Come? Su quali argomenti?

22 Settembre 2023
Si torna a parlare di progetti di educazione sessuale e all’affettività a scuola. Il ministro dell’Istruzione Valditara sta preparando un progetto che partirà a settembre, andando (parzialmente) a...

RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

22 Settembre 2023
Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato chi contesta l'operato di R...

Educare non è militarizzare

22 Settembre 2023
Intervista ad Antonio Mazzeo, insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle mafie. (Laura T...

Un camper nei conflitti: le proteste in Iran

21 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

Un Pianeta in movimento: le rotte più critiche

21 Settembre 2023
Il Mondo è ancora in movimento e coloro che sono costretti a lasciare le proprie case sono sempre di più. Nel 2022, il numero di sfollati forzati sono cresciuti del 21%. (Atlante delle guer...

L’ONU e il Mondo: “Puntare sullo sviluppo sostenibile”

20 Settembre 2023
Colloquio con Maria Francesca Spatolisano, funzionaria italiana nel Segretariato generale al Palazzo di Vetro. (Lettera22)

eDNA, la biodiversità impigliata nei filtri dell’aria

20 Settembre 2023
Nuove scoperte nei monitoraggi delle specie terrestri. (Anna Molinari)

Il Sri Lanka e lo sviluppo scorsoio

19 Settembre 2023
Al 4° posto nel mondo per la distruzione delle foreste primarie, Colombo continua a puntare su uno “sviluppo scorsoio”. (Alessandro Graziadei)