Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

I movimenti per la denuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare.

04 Ottobre 2023
Fino a quando non ci poniamo di fronte al problema del nostro consenso all’utilizzo delle armi nucleari, non sussiste speranza di un miglioramento generalizzato della moralità e soprattutto dell'et...

Le bombe illegali del Belpaese

03 Ottobre 2023
Depositata oggi a Roma in Procura una denuncia penale che chiede alla magistratura di accertare la presenza di ordigni nucleari in territorio italiano e di accertarne l’illegalità. (Atlante dell...

La deforestazione finanziata!

03 Ottobre 2023
Banche, stati, operatori commerciali e fondi internazionali dovrebbero smettere di finanziare la deforestazione come modello di business. (Alessandro Graziadei)

La militarizzazione dell’infanzia nella guerra

03 Ottobre 2023
Uccisi o feriti sotto i bombardamenti, colpiti dai lutti, privati di educazione, costretti alla fuga, inclusi nelle unità combattenti. La guerra in Ucraina porta con sé grandi sofferenze per bambin...

Per Angelo

02 Ottobre 2023
Il saluto del direttore al giornalista e amico Angelo Ferrari che ci ha lasciato. (Raffaele Crocco)

Crisi climatica: l’Africa punta sul business dei crediti di carbonio

02 Ottobre 2023
Sempre più paesi del continente - Kenya in testa - guardano con entusiasmo alla possibilità di incassare miliardi di dollari favorendo “il mercato del carbonio” che permette alle industrie inquinan...

Istruzione per tutte: le borse di studio Shahla Garayeva in Azerbaijan

02 Ottobre 2023
Le adolescenti escluse dall’istruzione secondaria sono quattro volte di più dei propri colleghi maschi. Un’esperienza che coinvolge le ragazze più marginalizzate. (Alice Pistolesi)

Dossier/ Piano Mattei: cos’è e cosa prevede

01 Ottobre 2023
 Grazie alla costruzione di nuovi gasdotti, l’Italia diventerebbe un esportatore di gas naturale e di idrogeno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Meloni all’ONU. Ovvero, dalla parte privilegiata dell’Assemblea

30 Settembre 2023
La premier Meloni è intervenuta alla 78° sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Cosa c’è di Vero o di Falso nel suo discorso? (Miriam Rossi)

Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto

29 Settembre 2023
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo. (Raffaele Crocco)

La retorica dell’innovazione

29 Settembre 2023
C’è una ridondanza per nulla neutrale che accompagna sempre più il mito dell’intelligenza artificiale. Soltanto il pensiero critico può proteggerci dagli appetiti smisurati di potenza, di immortali...

Carenza di riso in Asia, FAO: prezzi mai così alti negli ultimi 15 anni

29 Settembre 2023
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei...

Un camper nei conflitti: riesplode la tensione in Kosovo

28 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

Lago Titicaca prosciugato e contaminato: milioni le persone a rischio

28 Settembre 2023
La Federazione Sindacale Unica dei Lavoratori Contadini Nativi della provincia di Los Andes "Tupac Katari", in Bolivia, ha dichiarato lo stato di emergenza a fine agosto a causa dell'inqu...

L’acqua è di tutti o solo di qualcuno?

27 Settembre 2023
Tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, quello di “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua” è in forte ritardo in Asia. (Alessandro Graziadei)...