
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cercando "giustizia" in Cambogia - Parte I
14 Novembre 2023
La fine della guerra fredda aprì il dibattito sulle atrocità commesse dai khmer rossi. (Arianna Miorandi)
La fine della guerra fredda aprì il dibattito sulle atrocità commesse dai khmer rossi. (Arianna Miorandi)
Il complesso rapporto tra Israele e Onu
14 Novembre 2023
La tragica invasione di Gaza ha riaperto in maniera drammatica una vecchia frattura con il Palazzo di Vetro. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La tragica invasione di Gaza ha riaperto in maniera drammatica una vecchia frattura con il Palazzo di Vetro. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace
13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...
Sincronizzarsi è un bene o un male?
13 Novembre 2023
Uno studio recente di modelli matematici apre prospettive di larga scala. (Anna Molinari)
Uno studio recente di modelli matematici apre prospettive di larga scala. (Anna Molinari)
Gaza/Italia: cessate il fuoco e vendita di armi
12 Novembre 2023
Storia di un rapporto complesso: dall'equidistanza alla stretta collaborazione Roma-Tel Aviv. Il cambio di passo nel 2003. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Storia di un rapporto complesso: dall'equidistanza alla stretta collaborazione Roma-Tel Aviv. Il cambio di passo nel 2003. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ancona (Italia). Nessuno, il benzinaio
11 Novembre 2023
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione anche sulle frontiere marittime, nello specifico Ancona e Bari. (Matthias Canapini)
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione anche sulle frontiere marittime, nello specifico Ancona e Bari. (Matthias Canapini)
Gaza: l’appello di oltre 3mila accademici italiani
10 Novembre 2023
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale.
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale.
Sono 624 i giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. Il punto
10 Novembre 2023
Nel silenzio persistente e ottuso della diplomazia, viene da chiedersi: ma qualcuno la sta vincendo questa guerra che tritura vite, risorse, territorio, speranze? (Raffaele Crocco)
Nel silenzio persistente e ottuso della diplomazia, viene da chiedersi: ma qualcuno la sta vincendo questa guerra che tritura vite, risorse, territorio, speranze? (Raffaele Crocco)
Superare la vendetta
10 Novembre 2023
Molte atrocità, lo ha spiegato in modo impeccabile Judith Butler, vengono commesse nel segno di un’autodifesa che, proprio per il fatto di garantire una giustificazione etica permanente alla rappre...
Molte atrocità, lo ha spiegato in modo impeccabile Judith Butler, vengono commesse nel segno di un’autodifesa che, proprio per il fatto di garantire una giustificazione etica permanente alla rappre...
La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi
10 Novembre 2023
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...
Conflitti ambientali tra Brasile, Ucraina e Sumatra
09 Novembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
L’accordo sulla detenzione in Albania di rifugiati e migranti “illegale e impraticabile”
09 Novembre 2023
"È molto semplice. Questo è un accordo sul respingimento, una prassi vietata dalle norme europee e internazionali e per la quale l’Italia è stata già condannata dalla Corte europea dei diritti...
"È molto semplice. Questo è un accordo sul respingimento, una prassi vietata dalle norme europee e internazionali e per la quale l’Italia è stata già condannata dalla Corte europea dei diritti...
Sudan, i 50mila dimenticati in fuga dalle guerre interetniche
08 Novembre 2023
In sei mesi 9mila persone uccise e 6 milioni sfollate. In Darfur torna l’incubo pulizia etnica: mezzo milione fugge in Ciad ma i campi sono sovraffollati e mancano cibo, acqua e servizi. (Vita)
In sei mesi 9mila persone uccise e 6 milioni sfollate. In Darfur torna l’incubo pulizia etnica: mezzo milione fugge in Ciad ma i campi sono sovraffollati e mancano cibo, acqua e servizi. (Vita)
Pechino ai birmani: “cessate il fuoco”
08 Novembre 2023
Dopo la presa di Chinshwehaw da parte degli eserciti etnici della città del Myanmar al confine con la Cina, la RPC alza la voce per la prima volta. (Theo Guzman)
Dopo la presa di Chinshwehaw da parte degli eserciti etnici della città del Myanmar al confine con la Cina, la RPC alza la voce per la prima volta. (Theo Guzman)
L'economia circolare conviene, ma...
07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)






