Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Gaza: l’appello di oltre 3mila accademici italiani

10 Novembre 2023
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale. 

Sono 624 i giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. Il punto

10 Novembre 2023
Nel silenzio persistente e ottuso della diplomazia, viene da chiedersi: ma qualcuno la sta vincendo questa guerra che tritura vite, risorse, territorio, speranze? (Raffaele Crocco)

Superare la vendetta

10 Novembre 2023
Molte atrocità, lo ha spiegato in modo impeccabile Judith Butler, vengono commesse nel segno di un’autodifesa che, proprio per il fatto di garantire una giustificazione etica permanente alla rappre...

La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi

10 Novembre 2023
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...

Conflitti ambientali tra Brasile, Ucraina e Sumatra

09 Novembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

L’accordo sulla detenzione in Albania di rifugiati e migranti “illegale e impraticabile”

09 Novembre 2023
"È molto semplice. Questo è un accordo sul respingimento, una prassi vietata dalle norme europee e internazionali e per la quale l’Italia è stata già condannata dalla Corte europea dei diritti...

Sudan, i 50mila dimenticati in fuga dalle guerre interetniche

08 Novembre 2023
In sei mesi 9mila persone uccise e 6 milioni sfollate. In Darfur torna l’incubo pulizia etnica: mezzo milione fugge in Ciad ma i campi sono sovraffollati e mancano cibo, acqua e servizi. (Vita)

Pechino ai birmani: “cessate il fuoco”

08 Novembre 2023
Dopo la presa di Chinshwehaw da parte degli eserciti etnici della città del Myanmar al confine con la Cina, la RPC alza la voce per la prima volta. (Theo Guzman)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

«La cosa peggiore che possa accadere ad Hamas è la pace»

07 Novembre 2023
Eran Nissan, ex militare israeliano, oggi è un attivista pacifista. «Un problema politico non si risolve con le bombe. E Nethanyahu ha rafforzato Hamas per indebolire i palestinesi moderati». (A...

Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi

06 Novembre 2023
In un momento tragico per il Medio Oriente, un messaggio di speranza arriva dalla musica con il direttore d'orchestra Daniel Barenboim, che fra i vari progetti musicali ne ha alcuni che prevedono i...

#terrealte | In alta montagna fa più caldo

06 Novembre 2023
L’innalzamento delle temperature sui ghiacciai è un problema mondiale. (Anna Molinari)

I semi di Yaya

05 Novembre 2023
Il fotoreportage di questo mese ricorda la scomparsa nell'ottobre del 2021 di un migrante morto di lavoro a Ferrara .Testo e foto di Luca Greco

La scelta di Bangkok: trattare con Hamas

04 Novembre 2023
La Thailandia negozia direttamente con chi tiene a Gaza in ostaggio i suoi cittadini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

4 Novembre? Non è la nostra festa

03 Novembre 2023
In Parlamento procede l’iter che potrebbe portare all’istituzione del 4 Novembre come festa nazionale. Una simile celebrazione rappresenta un processo di normalizzazione della guerra...