
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Turismo-responsabile
Turismo responsabile
La scheda
Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’insostenibile leggerezza dello sci
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
Acqua, energia e piste da sci!
Di emergenza climatica si parla tanto, ma preoccupa veramente solo quando mette a repentaglio il nostro stile di vita. (Alessandro Graziadei)
Esuli e marmellata
Meiktila, Myanmar. Una diga ostruisce l’accesso ad un lago senza pesci. Gli ultimi pescatori, gettate le reti, han trovato impiego in fabbriche oltremanica. (Matthias Canapini)
India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Una rivoluzione culturale e ambientale: un Bio-Distretto!
Per il distretto biologico trentino si vota domenica 26 settembre 2021 dalle 06:00 alle 22:00 in tutti i comuni della Provincia Autonoma di Trento.
Sardegna, zone umide e la proposta di un turismo consapevole
Maristanis, un progetto partecipato per il territorio. (Anna Molinari)
Di elefanti, delfini ed estinzioni
Oggi la Lista Rossa dell’Iucn comprende 134.425 specie, delle quali 37.480 sono a rischio di estinzione. Tra queste anche elefanti africani e delfini asiatici. (Alessandro Graziadei)
TFF2021 e una prospettiva sul dolore
Si è chiusa a Trento la 69° edizione del Trento Film Festival. Una personale selezione di proposte. (Anna Molinari)
Isole: hotspot dell’estinzione?
La maggior parte delle isole abitate del mondo sono habitat con una elevata biodiversità, ma sono anche degli hotspot dell’estinzione. (Alessandro Graziadei)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...22






