
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Trasporti
Trasporti
La scheda
Il sistema dei trasporti, da sempre elemento critico per lo sviluppo, diventa fattore discriminante per il funzionamento del nuovo assetto economico di produzione e consumo. Le pesanti esternalità negative generate dal traffico impongono di ricercare misure atte a contenerle in modo che, da un lato si preservino le condizioni ecologiche ed ambientali del sistema territoriale, e dall'altro si eviti la paralisi del sistema distributivo, divenuto ormai mondiale sulla spinta delle liberalizzazioni volute sia dall'Organizzazione Mondiale del Commercio che dal duo Reagan-Thatcher.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tav: ripresa Venaus, ora via i militari e dialogo
Una manifestazione imponente di 50mila persone è riuscita a riprendere il presidio di Venaus per frenare il progetto del treno ad alta velocità (Tav). "In questo territorio non si possono fare...
Tav: Italia Nostra con la gente, ora il dialogo
Italia Nostra difende la gente che protesta in Val di Susa contro il progetto tav e invita il governo a aprire un dialogo con le popolazioni locali per verificare l'impatto ambientale e strategico...
Manifestazione il 17 dicembre a Torino per la Val Susa
L'esecutivo della Rete del Nuovo Municipio riunito a Firenze esprime la sua piena solidarietà alle proteste e mobilitazioni della Val di Susa. Crediamo che quanto sta succedendo si può legittimamen...
Val di Susa, una vertenza nazionale
L'attacco militare di questa notte a Venaus, con cariche su gente inerme che hanno provocato 15 feriti, rende chiaro il disegno autoritario e fascista con cui i poteri forti cercano di eliminare la...
Siamo tutti valsusini - di Mao Valpiana
C'è davvero bisogno di esprimere concreta solidarietà e partecipazione al movimento No-Tav della Val di Susa. Fino ad oggi la resistenza ed il blocco dei lavori sono stati condotti in modo esemplar...
Tav: Rete del Nuovo Municipio sulla Val di Susa
La Rete del Nuovo Municipio esprime con fermezza la più totale contrarietà alla barbara violenza perpetrata dalle forze di polizia inviate dal governo contro inermi civili come avvenuto questa nott...
Tav: blitz a Venaus con feriti, sciopero in valle
Blitz delle forze dell'ordine e scontri questa notte a Venaus, in Val di Susa, sui cantieri della Tav. Antonio Farrentino, presidente della Comunità Montana Bassa Valle di Susa, parla di un "b...
Tav: Val di Susa, democrazia partecipata e violata
Mentre i cittadini della Val di Susa presidiano a centinaia il cantiere di Venaus, fronteggiando agenti in assetto antisommossa, al Quirinale il discorso di Ciampi ha alluso alla questione della Ta...
Tav: il 'rapporto Toscana' scoraggi la Val di Susa
Fatti e misfatti della cantierizzazione TAV sotto l'Appennino fra Firenze e Bologna, in tre cartelle e sedici allegati: nel "Rapporto Toscana" trasmesso direttamente al presidente della R...
No-Tav: 50mila in Val di Susa, sciopero riuscito
Circa 50mila persone hanno sfilato nella giornata di sciopero generale in Val di Susa per dire no alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Per il sindacato autonomo del Cub lo sciopero...






