
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Trasporti
Trasporti
La scheda
Il sistema dei trasporti, da sempre elemento critico per lo sviluppo, diventa fattore discriminante per il funzionamento del nuovo assetto economico di produzione e consumo. Le pesanti esternalità negative generate dal traffico impongono di ricercare misure atte a contenerle in modo che, da un lato si preservino le condizioni ecologiche ed ambientali del sistema territoriale, e dall'altro si eviti la paralisi del sistema distributivo, divenuto ormai mondiale sulla spinta delle liberalizzazioni volute sia dall'Organizzazione Mondiale del Commercio che dal duo Reagan-Thatcher.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La nuova Via della seta applaudita da 27 Paesi, sospettata da molti
New Delhi non ha partecipato al vertice di Pechino perché è contro il progetto del corridoio da 57 miliardi tra la Cina e il Pakistan che passa per il Kashmir. Il presidente Xi...
Pendol-aria e mal-aria. Malattie tutte italiane?
Anche con una mobilità pubblica inadeguata si spiegano le 32 città italiane che nel 2016 superano la soglia di polveri sottili consentita per legge. (Alessandro Graziadei)
Ad Amburgo non si butta via niente!
Amburgo vuole diventare una città modello nella gestione dei rifiuti. Ma non domani, adesso! (Alessandro Graziadei)
#vieniviaconme: quell’auto condivisa che piace agli italiani
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)
Da Bruxelles gelata sulla Torino-Lione
Il Governo italiano sperava in un corposo intervento economico europeo per la Tav, ma secondo il presidente della Commissione trasporti del Parlamento Europeo Cramer è “poco probabile il cofinanzia...
Qualità dell’ambiente urbano, per l’Istat nelle città italiane si respira meglio
Dal report 2013 “Qualità dell’ambiente urbano” dell’Istat emerge che «nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia.
Stop That Train: la Pizzarotti è già in fallo
L’Italia ammonisce cittadini e imprese che svolgono attività finanziarie, industriali ed economiche negli insediamenti illegali israeliani e nei territori occupati. Ma c’è chi continua a costruire...
Contro la droga dell’auto: neuroscienze e mobilità sostenibile
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)
Il Parlamento europeo approva la riduzione delle emissioni di CO2 per le auto
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...
Mumbai, ogni giorno un’odissea
Treni, autobus, taxi, rikshaw, camion, automobili, bici: ogni mezzo va bene per i 17 milioni di persone che ogni giorno si spostano dentro la più grande megalopoli del mondo. (Francesca Rosso)
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...10






