Trasporti

La scheda

Il sistema dei trasporti, da sempre elemento critico per lo sviluppo, diventa fattore discriminante per il funzionamento del nuovo assetto economico di produzione e consumo. Le pesanti esternalità negative generate dal traffico impongono di ricercare misure atte a contenerle in modo che, da un lato si preservino le condizioni ecologiche ed ambientali del sistema territoriale, e dall'altro si eviti la paralisi del sistema distributivo, divenuto ormai mondiale sulla spinta delle liberalizzazioni volute sia dall'Organizzazione Mondiale del Commercio che dal duo Reagan-Thatcher.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ciad: si inaugura nel lutto il mega-oleodotto

10 Ottobre 2003
Oggi sarà ufficialmente inaugurato il mega-oleodotto Ciad-Camerun. Tre anni fa la Banca mondiale aveva approvato il finanziamento per questa opera poi portata a termine in poco più di un anno ed i...

13/09 - Cadidavid (VR) Incontro organizzativo contro l'impatto ambientale delle "grandi opere"

09 Settembre 2003
Il 24 ottobre, in occasione del vertice dei ministri europei dei trasporti che si terrà a Verona, un gruppo di comitati veneti che si occupano dell'impatto delle cosidette "grandi opere"...

Globalizzazione e migrazioni

24 Marzo 2003
La globalizzazione esige il suo pedaggio. Dobbiamo reagire, dice Anny Misa Hefti (European Solidarity Conference on the Philippines).

Video

Critical mass - Milano 17/9/2009