Sostenibilità

La scheda

In un momento in cui non si parla d’altro che di crisi del debito, secondo le priorità dettate dall’agenda europea, è fondamentale riuscire a vedere che la crisi economica non è che una parte di una crisi più grande, planetaria, quella ecologica. Crisi da cui la nostra sopravvivenza dipende molto più che da qualsiasi questione di ordine economico o finanziario. Negli ultimi decenni è così cresciuto in tutto il mondo un movimento che spazia dall’agricoltura biologica al commercio equo-solidale, dalle abitazioni a energia zero all’industria del solare, dalle iniziative di quartiere alle reti di ricerca globali. Il movimento che attualmente viene chiamato degli “indignati” è multiforme e globale. Ovunque i suoi leitmotiv sono la tutela ambientale, la giustizia sociale, il diritto al futuro, la democrazia politica ed economica. Nonostante le numerose differenze, la società civile condivide e manifesta un pensiero di base comune, ossia che i diritti dell’uomo e la natura vivente sono più importanti dei beni, del denaro, delle banche e dei tassi d’interesse sul debito pubblico che stanno condizionando pesantemente le prospettive future di sviluppo socialmente equo ed ecologicamente sostenibile.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Coltivando lavoro e accoglienza nell'Orto Salewa

14 Luglio 2017
C’è un’azienda a Bolzano che produce abbigliamento, attrezzature tecniche da montagna, lavoro e accoglienza. (Alessandro Graziadei)

Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia

11 Luglio 2017
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)

C’era una volta il lago d’Aral

07 Luglio 2017
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)

È nata la piattaforma sul benessere degli animali

28 Giugno 2017
Nasce una nuova opportunità per contribuire a migliorare il benessere degli animali in Europa. (Alessandro Graziadei)

Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità

17 Giugno 2017
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)

L’alternativa al glifosato è la salute!

16 Giugno 2017
Uno studio indipendente ha trovato consistenti tracce di glifosato in un campione di donne romane in gravidanza. (Alessandro Graziadei)

I cambiamenti climatici, dalla Groenlandia al Sahel, passano per l’Italia. E i migranti con loro

15 Giugno 2017
’accelerazione nello scioglimento dei ghiacci può portare fino a +3 metri i livelli del mare, con megasiccità in quegli Stati dai quali sbarca già oggi il 39,7% dei migranti in Italia. L’Itali...

L’evoluzione della mobilità italiana? Noleggio e car sharing!

12 Giugno 2017
La crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana. (Alessandro Graziadei)

Il carrello della spesa degli italiani è sempre più equo e solidale

11 Giugno 2017
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso. 

L’isola di plastica

10 Giugno 2017
Quello che è visibile a Henderson Island dimostra l’altissimo livello mondiale di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)

Video

Come si misura la sostenibilità? Intervista al presidente dell’Istat