www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Ragazzi trentini con “Visto climatico” per la Conferenza ONU sul Clima a Madrid
Una valigia, un telefono di una volta, carta, penna, oggetti di scena, costumi, un copione. Ecco cosa hanno anche nel bagaglio gli studenti trentini, accompagnati da alcuni ricercatori e educatori,...
La politica climatica “in via di sviluppo”
La raccolta fondi per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le loro emissioni di carbonio ha superato le aspettative. A parole… (Alessandro Graziadei)
Staffan. Il cooperante
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)
“Conflict Plantations”
Un nuovo rapporto dell’Environmental Paper Network rivela che l’Asia Pulp & Paper è coinvolta in centinaia di conflitti sociali con le comunità locali. (Alessandro Graziadei)
L’Unione europea riparte dall’ecodesign intelligente!
L’Unione europea punta sul risparmio energetico e la possibilità di riparare molte apparecchiature di uso comune. Finalmente! (Alessandro Graziadei)
“Non abbiamo un piano B perché non esiste un pianeta B”
In Italia, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, monitora in che misura le politiche stiano andando verso la realizzazione dell'Agenda 2030. (Lia Curcio)
Assam: prove di ghettizzazione
In India non accenna ad attenuarsi l’acceso dibattito sull’esclusione dai diritti di cittadinanza di molti musulmani. (Alessandro Graziadei)
Saturday For Future
Un giorno buono per fare qualcosa contro il cambiamento climatico? Tutti, ma soprattutto il sabato. (Lia Curcio)
Riparte l'azione NO F-35
A dieci anni di distanza dal primo voto in parlamento che aveva sancito la partecipazione italiana al progetto JSF è stata rilanciata, in una Conferenza Stampa la mobilitazione della soci...
Incendio a Lesbo. Msf: “Non chiamatelo incidente, è il risultato di una politica inumana”
Due persone sono morte (una mamma e il suo bambino). Sull’isola 13 mila persone, in un campo progettato per tremila: “Condizioni disumane, persone vanno evacuate. Siamo sconvolti”. (Eleonora Cam...