ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pyongyang all’Onu: Manca cibo per 1,4 milioni di tonnellate

26 Febbraio 2019
Tagliate le razioni statali giornaliere, da 550 a 300 grammi per persona. Nel 2018, la produzione alimentare è stata di 4,95milioni di tonnellate, 503mila in meno rispetto al 2017. Secondo il regim...

Dal 2014 il governo di Modi ha tolto la licenza a 15mila Ong straniere

19 Febbraio 2019
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...

I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”

17 Febbraio 2019
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.

Vietnam, una comunità per tutti

09 Febbraio 2019
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)

Stato di Shan: guerra e metanfetamina

07 Febbraio 2019
È emergenza in Myanmar nello Stato orientale di Shan, al confine con la Cina, dove traffico di stupefacenti e conflitto etnico sono fenomeni intrecciati. (Alessandro Graziadei)

Aiutiamoli a casa loro? E invece calano le risorse destinate alla cooperazione internazionale

05 Febbraio 2019
La retorica dei “porti chiusi” propagandata dal Governo gialloverde e in particolar modo dal suo ministro dell’Interno, Matteo Salvini, si accompagnava – almeno all’inizio – a quella dell’aiutiamol...

Il lavoro della guerra

31 Gennaio 2019
La guerra e il conflitto sociale distruggono il lavoro. E altrettanto spesso la guerra diventa l’unico lavoro possibile. In Siria, Venezuela e Ucraina gli anni di guerra, di crisi sociale, politica...

Il cibo come dialogo interculturale

26 Gennaio 2019
Il cibo come dialogo interculturale è al centro di un progetto attivo in Piemonte “Le Ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione”. (Lia Curcio)

Gli orti liberi di Kobane

25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Unione Internazionale delle Associazioni: istituzione creata nel 1907 per raccogliere dati e ricerche sulle Organizzazioni non governative mondiali.
  • Forum internazionale delle piattaforme nazionali di Ong: portale che raccoglie le principali piattaforme regionali e nazionali di Ong. Con una valida cartina planetaria navigabile.
  • Concord: network europeo composto da oltre 1600 Ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Ministero degli Affari Esteri italiano – Cooperazione allo sviluppo: spazio gestito dalla Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del Ministero, con l’elenco aggiornato delle Ong italiane e tutti i riferimenti legislativi che le riguardano.
  • Associazione Ong Italiane: Associazione che raccoglie oltre 160 Ong per lo sviluppo in Italia. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • Cipsi (Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale) raduna 48 associazioni che perseguono obiettivi di cooperazione internazionale ed operano nei paesi impoveriti.
  • Cocis (Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo) associa 25 Ong laiche che operano nei settori della cooperazione allo sviluppo condividendo un'etica basata sulla promozione dell'autosviluppo e la solidarietà tra i popoli.
  • Focsiv: Volontari nel mondo - Focsiv è la Federazione di 64 Ong cristiane di servizio internazionale volontario impegnate nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con i popoli dei Sud del mondo.
  • Agire: l’Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze (Agire) raggruppa diverse 11 Ong presenti in Italia. Insieme hanno scelto di unire le forze per rispondere in modo tempestivo alle gravi emergenze umanitarie.
  • Link 2007: è un’associazione di coordinamento consortile che raggruppa 10 Ong per condividere esperienze, migliorare e partecipare al dibattito sulla cooperazione internazionale valorizzando valori, saperi e professionalità.

Video

Concord: AidWatch 2009