ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Senegal, storie di donne coraggiose 2: a scuola Fati Ba

15 Maggio 2020
Ancora una volta si capisce come lo sviluppo umano passi attraverso l’istruzione scolastica dei ragazzi e delle ragazze. (Lucia Michelini)

Aiutaci ad affrontare la crisi alimentare in Kenya

10 Maggio 2020
L’epidemia di Covid 19 sta creando In Kenya un’emergenza sanitaria ed alimentare.

“Avremo un Pianeta e una vita sani solo se…”

28 Aprile 2020
“… cambieremo drasticamente il modo in cui trattiamo gli altri esseri viventi", compresi gli animali negli allevamenti. (Alessandro Graziadei)

Chi salverà i profughi dalla pandemia?

27 Aprile 2020
I campi profughi sulle isole greche sono sovraffollati. Un disastro annunciato, con il Covid-19 alle porte. Gli appelli per salvare i rifugiati e i bambini. (Lia Curcio)

Chernobyl e la “pandemia” nucleare

17 Aprile 2020
Mentre il mondo è alle prese con la pandemia da Covid-19 va a fuoco la foresta intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl. (Alessandro Graziadei)

L’Africa ai tempi del coronavirus

16 Aprile 2020
Carenza di strutture, mancanza di prevenzione, difficoltà a raggiungere le zone rurali, popolazione povera e con malattie croniche, rendono il continente vulnerabile al virus. (Pietro Scartezzin...

Covid-19: se i popoli indigeni rischiano l’estinzione

15 Aprile 2020
In Brasile la vulnerabilità di queste popolazioni è aggravata dall’ostilità del governo Bolsonaro, che ha depotenziato tutti i sistemi di protezione sociale e ambientale. (Anna Toro)

L’Ecuador sopraffatto dal virus

09 Aprile 2020
Nella metropoli costiera di Guayaquil i decessi per coronavirus crescono esponenzialmente, di fronte all’impotenza del Governo e alla disperazione dei più deboli. (Marco Grisenti)

Covid-19: la lenta agonia del popolo iraniano

07 Aprile 2020
Le sanzioni americane introdotte dopo il ritiro dall’accordo nucleare stanno ostacolando la cura dei malati e agevolando la diffusione del virus tra gli iraniani. (Alessandro Graz...

Fame di biodiversità!

01 Aprile 2020
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)

Video

Concord: AidWatch 2009