
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
STOP all’asilo per i rifugiati siriani
Sospese le domande di asilo per i siriani in mezza Europa dopo la caduta del regime di Assad. (Miriam Rossi).
Caporalato: triplicati i casi in agricoltura
Sono almeno 200 mila i lavoratori irregolari nel settore agroalimentare. In crescita gli illeciti, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, il lavoro malpagato. L 'analisi del VII Rapporto...
Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà. Ma negli stess...
A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop
Alle popolazioni in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia di Coop e da Unicoop Firenze. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...
Dossier/ Rotte commerciali e nuove strategie. L’Atlantico (2)
L’Oceano Atlantico è da secoli uno dei protagonisti indiscussi del traffico globale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Gassati!
Nel 2023 i gas serra presenti nell’atmosfera terrestre hanno raggiunto un nuovo record, fuori e dentro casa. (Alessandro Graziadei)
La Palestina e i beni comuni
Il genocidio perpetrato oggi a Gaza è da oltre un secolo accompagnato dall’estrazione di terra e petrolio. Il colonialismo, ricorda lo storico statunitense Peter Linebaugh, ha minato prima di tutto...
Il Chiapas oggi, secondo l'EZLN, è vicino alla guerra civile
Oggi il 12 dicembre, la Corte interamericana dei diritti umani (CIDH) esaminerà il caso di González Méndez. (Andrea Cegna)
Anche fare film è questione di genere?
Tre voci di donne, in un mondo di videocamere, natura e… ancora troppi uomini. (Anna Molinari)
Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)






