Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

World Citizen Lab, una palestra per il futuro

18 Giugno 2020
Si avvia alla conclusione un progetto innovativo che ha lanciato la figura professionale del facilitatore per l’educazione alla cittadinanza globale. (Piergiorgio Cattani) 

Agenda ONU 2030: Pace, Donne, Disarmo

18 Giugno 2020
Nella scorsa giornata internazionale delle donne per il disarmo il 24 maggio abbiamo ricordato l’impegno di molteplici attiviste sui grandi temi del disarmo nucleare, dalla marcia mondiale della pa...

Oggi è il tempo per promuovere l'assistenza sanitaria domiciliare

16 Giugno 2020
«La presenza sui territori dei vari player di cure domiciliari è già capillare nuove norme potrebbero finalmente dare indicazioni concrete per consentire il passaggio da una medicina ospedaliera ad...

Il populismo del Coronavirus che affonda l’America Latina

16 Giugno 2020
La curva dei contagi continua ad aumentare nel nuovo epicentro Covid-19, mentre i governi riaprono le attività senza piani precisi. (Marco Grisenti)

Gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia utilizzati nella Fase 2

14 Giugno 2020
La filiera del legno delle aziende certificate crea prodotti per il post pandemia. (Enzo Riboni)

«Nel mio Brasile non posso respirare», come le ultime invocazioni di George Floyd al suo assassino

12 Giugno 2020
Non posso respirare’, le ultime parole di George Floyd. «Neanch’io. Non posso respirare in questo Brasile gettato nell’ingovernabilità da militari che minacciano le istituzioni democratiche», scriv...

Con la scusa del Covid-19…

12 Giugno 2020
In un contesto pandemico certi governi hanno tutto l’interesse “a controllare la diffusione di informazioni” come certe aziende “a scaricare i lavoratori”. (Alessandro Graziadei)

Nel 2019 più di 20.000 civili uccisi in 10 guerre. E sono solo cifre ufficiali

11 Giugno 2020
«Proteggere i civili richiede che facciamo molto di più per far rispettare il diritto internazionale e assicurare alla giustizia coloro che agiscono in violazione di tale legge. Dobbiamo anche fare...

Entro la fine del 2020 aumenteranno i bambini che vivono in condizioni di povertà

09 Giugno 2020
Un nuovo studio di Save the Children e Unicef, rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio re...

IPSIA del Trentino “Luce per la scuola agraria di Alito (Uganda)”

07 Giugno 2020
Grazie a un impianto fotovoltaico sostenibile è garantita l’energia elettrica nell’istituto professionale di Alito in Uganda. (Giuliano Rizzi)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio