Salute mentale

La scheda

Come si legge in un prezioso materiale fornito dal Ministero della salute, la salute mentale e i disturbi mentali, come altri aspetti della salute, possono essere influenzati non solo da caratteristiche individuali quali la capacità di gestire pensieri, emozioni, comportamenti e relazioni con gli altri, ma anche da fattori sociali, culturali, economici, politici e ambientali, tra cui le politiche adottate a livello nazionale, la protezione sociale, lo standard di vita, le condizioni lavorative e il supporto sociale offerto dalla comunità. L’esposizione alle avversità sin dalla tenera età rappresenta un fattore di rischio ormai riconosciuto e prevenibile, per i disturbi mentali (OMS – Piano di azione per la salute mentale 2013 2020). La salute mentale è un continuum tra il sentirsi mentalmente bene e mentalmente malato. Ciascuno di noi può passare dallo stato di benessere a quello di disagio. Si parla di disagio mentale, disturbo mentale o malattia mentale. Se un disturbo mentale si stabilizza, le alterazioni mentali e del comportamento nonché la situazione che le ha determinate perdurano nel tempo, si vive una condizione di malattia mentale a lungo termine. Se tali disturbi non vengono trattati, la persona viene emarginata e, allo stesso tempo, può verificarsi una crescente disabilità che interferisce con la vita sociale e lavorativa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Le asimmetrie di genere

21 Novembre 2023
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)

La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi

10 Novembre 2023
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...

Il Bangladesh fa i conti con gli "effetti stupefacenti"

14 Ottobre 2023
“È necessario che la gente sia più consapevole dei danni che può causare la droga”. (Alessandro Graziadei)

Albania. Elargire carezze

23 Settembre 2023
Nell’aprile 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso a intermittenza una decina di giorni in Albania. (Matthias Canapini)

582 latitanti arrestati in 6 mesi, sospetti sulle 'stazioni cinesi di polizia all'estero'

04 Agosto 2023
Poche estradizioni, molti rientri in patria "spontanei" per arrendersi. Nei primi sei mesi la polizia cinese ha arrestato in tutto il Paese 582 latitanti. Sospetti sulle 'stazioni cinesi...

Costruttori di opportunità, custodi di comunità

12 Luglio 2023
Abbiamo incontrato la cooperativa sociale La Rete che dal 1988 costruisce opportunità per le persone con disabilità, le loro famiglie e per tutta la comunità. (Alessandro Graziadei)

Come se la passano donne e bambini in Corea?

05 Luglio 2023
Famiglia, scuola e lavoro: ecco come vivono donne e bambini nella Corea del Sud. (Novella Benedetti)

Si chiamava Hassan

29 Aprile 2023
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)

Lavorare per consumare di più

28 Febbraio 2023
Tanta pressione comunicativa, com’è noto, serve a massimizzare produzione e profitti per pochi impoverendo la maggior parte di noi. L’esplosione di servizi finanziari, per rateizzare in ogni m...