
www.unimondo.org/Guide/Salute/Nutrizione-Malnutrizione
Nutrizione/Malnutrizione
La scheda
Eliminare la povertà e la fame. Questo il primo degli Obiettivi del Millennio che la comunità internazionale si è prefissa di raggiungere per il 2015. Problemi legati alla malnutrizione, ivi compresi la denutrizione, le infezioni alimentari, l'obesità, le diete squilibrate, attanagliano milioni di persone a livello globale. Non solo sud del mondo, dunque. Eppure le politiche messe in atto da governi e organizzazioni internazionali, riconducono la questione ad una presunta scarsità di risorse. Niente di più falso, il problema non è la mancanza di cibo, ma l'accesso a quest'ultimo. Paesi industrializzati e multinazionali dettano le regole di un mercato agricolo in cui la volatilità dei prezzi, l'eliminazione di barriere all'entrata, i sussidi ai surplus prodotti e una generale deregulation negli scambi internazionali, hanno messo in ginocchio milioni di piccoli agricoltori e produttori nei paesi impoveriti: per questo numerose reti e campagne chiedono di introdurre il diritto alla "sovranità alimentare" e di ridisegnare le regole commerciali e le stesse politiche degli aiuti internazionali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Una rivoluzione culturale e ambientale: un Bio-Distretto!
Per il distretto biologico trentino si vota domenica 26 settembre 2021 dalle 06:00 alle 22:00 in tutti i comuni della Provincia Autonoma di Trento.
Il diritto al cibo nelle comunità del Karamoja
Il progetto “Sostegno alle attività agricole nei distretti di Moroto e Napak, regione Karamoja” è arrivato alla conclusione. (IPSIA del Trentino)
Il Mondo ha più sete che mai!
Le esperienze di scarsità d’acqua in molti Paesi suggeriscono un cambio di paradigma. (Alessandro Graziadei)
"Scendete dal pero!”
Nonostante la fascinazione tutta contemporanea per la campagna, quella italiana quando non sta scomparendo si va spopolando. (Alessandro Graziadei)
“Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”
È andata in scena al Teatro La Limonaia di Villa Strozzi a Firenze la prima nazionale di “Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...
Medio Oriente, mancanza d’acqua e riscaldamento globale
In Medio Oriente il riscaldamento globale e i mutamenti climatici si traducono soprattutto in una crescente carenza di risorse idriche. La sfida non è solo tecnica e ambientale, ma antropologica. L...
Palestina, picco di minori uccisi nel 2021
Sono dodici i bambini uccisi quest’anno nella Cisgiordania occupata da Israele, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, mentre altri 67 sono stati uccisi...
Come si fa ad avere il bikini body?
Una delle poche cose che neanche il Covid è riuscito a scalfire è l’ossessione del corpo perfetto, soprattutto con il sopraggiungere delle vacanze al mare. (Novella Benedetti)
Disabilità significa ancora diversità? Ma diverso da chi?
Cos’è la disabilità oggi? La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU del 1948 inserisce l’obbligo di tutelare la parità di trattamento delle persone con handicap, fisici e mentali;...
Vaccino sì, vaccino no, vaccino gnamme
La scelta di vaccinarsi o meno: cosa ci insegna la storia, e cosa dicono i dati per quanto riguarda maternità, allattamento, e fertilità. (Novella Benedetti)






