Nutrizione/Malnutrizione

La scheda

Eliminare la povertà e la fame. Questo il primo degli Obiettivi del Millennio che la comunità internazionale si è prefissa di raggiungere per il 2015. Problemi legati alla malnutrizione, ivi compresi la denutrizione, le infezioni alimentari, l'obesità, le diete squilibrate, attanagliano milioni di persone a livello globale. Non solo sud del mondo, dunque. Eppure le politiche messe in atto da governi e organizzazioni internazionali, riconducono la questione ad una presunta scarsità di risorse. Niente di più falso, il problema non è la mancanza di cibo, ma l'accesso a quest'ultimo. Paesi industrializzati e multinazionali dettano le regole di un mercato agricolo in cui la volatilità dei prezzi, l'eliminazione di barriere all'entrata, i sussidi ai surplus prodotti e una generale deregulation negli scambi internazionali, hanno messo in ginocchio milioni di piccoli agricoltori e produttori nei paesi impoveriti: per questo numerose reti e campagne chiedono di introdurre il diritto alla "sovranità alimentare" e di ridisegnare le regole commerciali e le stesse politiche degli aiuti internazionali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Come evitare le “compagnie invasive”

02 Luglio 2021
Acquistati e venduti da decenni, alcuni animali da compagnia hanno avuto molte opportunità e tanto tempo per diventare invasivi. (Alessandro Graziadei) 

Tanzania: diritto alla terra negato ai maasai del Ngorongoro

25 Giugno 2021
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...

160 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento lavorativo

16 Giugno 2021
Sono i dati denunciati da ILO e UNICEF in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. (Lia Curcio)

L’accelerazione blu e il nostro rapporto con gli Oceani

10 Giugno 2021
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)

La tragica situazione degli sfollati nel Nord del Mozambico

07 Giugno 2021
Oltre un milione di persone hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria. (Lia Curcio)

Sono indiani il 60% dei nuovi poveri causati dalla pandemia

27 Aprile 2021
I dati: 75 milioni di poveri in più nel Paese, con la classe media che ha perso un terzo dei suoi componenti. Il gesuita Irudaya Jothi: "La recessione era già iniziata con la demonetizzaz...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Pedro Opeka e la discarica trasformata in città

15 Aprile 2021
Alcuni flash della storia di Pedro Opeka, un vincenziano argentino trapiantato in Madagascar, che ha aiutato migliaia di poveri a trasformare la spazzatura in una risorsa. (Alberto&nbs...

Lungo le acque avvelenate del fiume Niger

27 Marzo 2021
Il fiume Niger, la risorsa idrica principale del Mali, è seriamente compromesso per gli effetti del cambiamento climatico e per le attività antropiche. (Lucia Michelini)

Siria: dieci anni di “inutile strage”

16 Marzo 2021
Dopo 10 anni di guerra quello siriano è ancora un bilancio drammatico, soprattutto per minoranze etniche e religiose. (Alessandro Graziadei)

Video

AMREF: Paola Cortellesi contro la fame