www.unimondo.org/Guide/Salute/Malattie-dimenticate
Malattie dimenticate
La scheda
In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Desaparecidos: ergastolo a Roma per 5 ex ufficiali argentini
La Corte d'Assise di Roma ha condannato all'ergastolo cinque ex ufficiali della Marina argentina accusati di omicidio volontario plurimo premeditato in relazione alla morte di tre cittadini di orig...
Città, Criminalità, Paure
Sessanta parole chiave per capire e affrontare l'insicurezza urbana a cura di Giandomenico Amendola Liguori Editore, 2008, pp. 264, 17,50 L'ansia, la paura e il senso di smarrimento - e t...
Birmania: pressioni internazionali per l'accesso alle zone colpite
A due settimane dal ciclone Nargis che ha devastato la Birmania (Myanmar), Medici Senza Frontiere (MSF) chiede al governo di "garantire un accesso libero e incondizionato agli operatori umanit...
APM: accordo UE-Serbia dimentica i criminali di guerra serbi
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) lamenta la velocità con cui i Ministri degli Esteri dell'UE hanno raggiunto l'intesa per la firma dell'Accordo di pre-adesione della Serbia. Secondo l'A...
Msf: l'OMS garantisca i farmaci salvavita ai Paesi poveri
Medici Senza Frontiere (Msf) ha chiesto ai governi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di garantire l'accesso ai farmaci salvavita ai pazienti dei Paesi poveri. "Le oltre 150 deleg...
Malaria: prima Giornata mondiale della 'malattia senza confini'
"Malaria, una malattia senza confini": è il tema della prima 'Giornata mondiale contro la malaria' promossa oggi 25 aprile dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Una malattia che è en...
Kenya: insediato nuovo governo, permane l'emergenza sfollati
"Dobbiamo e possiamo porre fine al circolo della violenza". Con queste parole ieri il presidente keniano, Emilio Mwai Kibaki, ha sancito l'insediamento del nuovo governo di coalizione che...
Amnesty: oltre 1250 esecuzioni capitali nel mondo nel 2007
Nel 2007 sono state eseguite nel mondo più di 1250 condanne a morte e la maggior parte è avvenuta in cinque paesi: Cina (470 casi confermati), Iran (317 casi), Arabia Saudita (143 casi), Pakistan (...
Lebbra: Giornata mondiale della malattia dimenticata
"Lebbra, una malattia dimenticata". Con questa frase l'Aifo ha promosso la 55a Giornata mondiale dei malati di lebbra che si è svolta ieri domenica 27 gennaio nella giornata istituita da...
Contro la pena di morte
Robert BadinterEdizioni Spirali, 2007, pp. 318, 25"In questo momento della mia lunga esistenza, volgendomi verso quella che fu una battaglia appassionata, misuro il cammino percorso v...