www.unimondo.org/Guide/Salute/Malattie-dimenticate
Malattie dimenticate
La scheda
In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Msf: la ricerca trascura le 'malattie dimenticate', 500 milioni di persone a rischio
Medici Senza Frontiere (MSF) e la coalizione 'Drugs for Neglected Diseases' (DNDi) hanno lanciato un appello chiedendo maggiori finanziamenti sostenibili a favore della ricerca e sviluppo (R&S)...
Ong: è tempo di investire in salute nei Paesi poveri
Nel momento in cui il Senato affronta la discussione sulla riforma della legge sulla cooperazione allo sviluppo, la rete europea "Azione per la salute globale", di cui AIDOS e CESTAS sono...
Genova G8: 'Vergogna!' la sentenza sulla 'macelleria' alla Diaz
Quella che è stata definita da uno degli stessi responsabili una "macelleria messicana" si risolve con una condanna massima di quattro anni - di cui tre condonati - al capo del Settimo nu...
Msf all'Ue: 'per la tubercolosi urge quintuplicare i fondi'
Un nuovo rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) mostra come la Commissione Europea stia fallendo nel contribuire alla ricerca per trovare vaccini, nuovi sistemi diagnostici e cure contro la tuber...
Pomodori viola anti-cancro? Meglio mangiar broccoli!
Il "pomodoro viola per combattere i tumori" - un pomodoro geneticamente modificato (Ogm) - è sulla bocca di tutti. "Abbiamo semplicemente visitato il sito internet di Flora, il proge...
15 ottobre: Giornata mondiale sulla pulizia delle mani
Oggi, 15 ottobre si svolge la prima "Giornata mondiale sulla pulizia delle mani" (Global Handwashing Day) celebrata in 70 paesi per mobilitare e motivare in tutto il mondo milioni di pers...
Arabia Saudita: ogni settimana due esecuzioni per decapitazione
"Le autorità dell'Arabia Saudita mettono a morte, in media, più di due persone a settimana. Quasi la metà delle esecuzioni riguarda cittadini stranieri provenienti da paesi poveri e in via di...
Trento: Carabiniere dice 'no' a immigrati, nomadi e ambientalisti
Un plateale atto discriminatorio, di razzismo e minaccia è stato reso noto ieri dal quotidiano trentino 'L'Adige'. In località Lissa, a Castello Tesino, all'inizio di una stradina che porta a un 'B...
Italia: 'inquietante arretramento' nella lotta alle mafie
"E' inquietante che in un paese dove governo e parlamento sono velocissimi nell'approvare provvedimenti che riguardano gruppi ristretti di persone, lo stesso governo e parlamento, ad oltre cin...
Caritas/Cnca: prostituzione, legge inefficace e controproducente
"Seria preoccupazione" e "fermo dissenso" delle principali associazioni che si occupano di prostituzione e di tratta al disegno di legge sulle "Misure contro la prostituzio...