www.unimondo.org/Guide/Salute/Malattie-dimenticate
Malattie dimenticate
La scheda
In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Africa: allarme colera in Angola, meningite nel Sahael
Un'epidemia di colera si estende rapidamente nella capitale dell'Angola, Luanda e in altre zone del paese riporta Medici Senza Frontiere (MSF) che chiede urgentemente alle autorità angolane di dich...
Aids: Msf, minor accesso ai farmaci minaccia le cure
Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e l'UNAids hanno reso noto un rapporto sull'espansione del trattamento antiretrovirale per i malati di Aids e tendono all'estensione universale d...
Tubercolosi: risposte inadeguate dell'Oms - denuncia Msf
"L'ottimismo manifestato dall'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) che annuncia 'un mondo senza tubercolosi nel 2050', appare sorprendente" - comunica Medici senza Frontiere (Msf)....
Africa: 9 milioni di orfani a causa dell'Aids
Sono 9 milioni i bambini in Africa orfani a causa dell'Aids: lo documenta il rapporto "Madri scomparse" diffuso ieri da Save the Children. Il dossier sottolinea inoltre il dramma di milio...
MSF: vaccinare mezzo milione di bambini in R.D.Congo
L'organizzazione internazionale di soccorso medico Medici Senza Frontiere (MSF) lancia una grande campagna di vaccinazione contro il morbillo a Mbuji Mayi (nella provincia del Kasai Orientale), la...
Sudan: Msf, grave epidemia di colera a Juba
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento d'urgenza nel sud del Sudan per rispondere a una grave epidemia di colera nella città di Juba. I primi casi sospetti sono stati segnalati alla...
Medicina: un farmaco Bayer aumenta il rischio di infarto
Una nuova bufera coinvolge la Bayer: secondo una ricerca pubblicata dal New England Journal of Medicine, il farmaco Trasylol ampiamente utilizzato per prevenire le emorragie durante gli interventi...
Farmaci che ammalano
e case farmaceutiche che ci trasformano in pazienti di Ray Moynihan e Alan Cassels (Traduzione di Simona Minnicucci)Nuovi mondi media, pg. 160 - 16.50 Strumentalizzando la propria influenza sull...
Mondo: combattere la lebbra e la discriminazione dei malati
In occasione della 53a Giornata mondiale dei malati di lebbra, l'Aifo ha diffuso un appello lanciato da sette personalità del mondo ai Capi di Stato e di Governo per porre fine allo stigma e alla d...
Farmaci: Msf, Tailandia resista alle pressioni USA
Mentre a Chiang Mai, in Tailandia, si svolgono i colloqui sulla proprietà intellettuale nell'ambito di un possibile accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e la Tailandia, l'organizzazione di...