www.unimondo.org/Guide/Salute/Malattie-dimenticate
Malattie dimenticate
La scheda
In diritto alla salute è troppo spesso subordinato al perseguimento del profitto. Esempio di questa logica è il trattamento delle cosiddette "malattie dimenticate", ovvero quelle malattie per le quali esiste già una cura ma non è conveniente produrre o distribuire i farmaci perché i malati sono troppo poveri per poterli acquistare e così pure i governi degli stati dove vivono. Accade così che milioni di persone muoiano non perché non esiste la cura alla malattia che li ha colpiti, ma perché non è conveniente curarli. E i mezzi d'informazione non sono alieni da responsabilità nel mantenere nell'oblio queste malattie che colpiscono in gran parte la popolazione dei paesi del Sud del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Msf: per la Tbc servono nuovi test diagnostici
Senza un test diagnostico semplice, rapido ed economico per individuare i casi di tubercolosi, gli operatori sanitari nei Paesi in via di sviluppo continueranno a "perdere" circa la metà...
Farmaci: sempre meno accessibili, il Wto obbliga ai brevetti
Il 2005 è anno cruciale nella lotta per rendere i farmaci salva-vita accessibili anche alle popolazioni dei paesi più poveri. A partire dallo scorso gennaio anche India, Cina, Thailandia e Brasile...
Msf: l'aiuto un mese dopo lo Tsunami
A poco più di un mese dallo tsunami che ha colpito il sud-est asiatico, Medici Senza Frontiere (MSF) pubblica un rapporto dettagliato sulle attività di soccorso intraprese per assistere le vittime...
Msf: epidemia di meningite nel Ciad orientale
Medici Senza Frontiere da il via ad una campagna di vaccinazioni contro la meningite nel Ciad orientale, in risposta ad un'epidemia scoppiata nei campi che accolgono i rifugiati sudanesi in fuga da...
A Monfalcone per dire basta all'amianto
In un Teatro comunale affollatissimo - la segreteria ha contato più di seicento iscritti - venerdì scorso si sono aperti i lavori della Conferenza nazionale non governativa sull'amianto organizzata...
Usa: Bayer e Sandoz con medicine letali
Un tribunale statunitense ha giudicato la Bayer colpevole di aver prodotto un medicinale difettoso e pericoloso mentre erano disponibili alternative più sicure. La giuria ha deciso che venga pagato...
Save the Children: sempre più rischi per i bambini in Sudan
Un'ulteriore minaccia incombe sui 2 milioni e 200 mila civili coinvolti nella gravissima crisi umanitaria del Darfur, Sudan occidentale: le violente piogge estive, quest'anno in anticipo. L'organiz...
Msf: interesse e perplessità per svolta Usa nella lotta all'Aids
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere accoglie con grande interesse il recente annuncio del Governo statunitense che si è impegnato a rivedere le procedure per certificare...
Italia: respinto il testo base sulla riforma del sistema psichiatrico
La Commissione Affari sociali ha respinto l'adozione della proposta "Burani Procaccini" quale testo base per la riforma della legge 180 (legge Basaglia) che regolamenta il sistema di cura...
Salute: più risorse dai governi
Secondo il rapporto Unicef a causa di gravi carenze di vitamine e minerali, circa un terzo della popolazione mondiale non può sviluppare a pieno le proprie potenzialità fisiche e mentali. Intanto M...