
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rete disarmo - Tavola pace: Lettera a Napolitano su segreto di stato e traffici d’armi
22 Luglio 2011
La Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola della Pace hanno inviato oggi una “Lettera aperta” al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per richiamare all’attenzione del Capo dello Stato...
La Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola della Pace hanno inviato oggi una “Lettera aperta” al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per richiamare all’attenzione del Capo dello Stato...
Rete Disarmo: “No a modifiche senza confronto della legge sul commercio di armi”
28 Giugno 2011
La Rete Italiana per il Disarmo denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge Comunitaria che andrà in aula questa settimana alla Camera, diminuisca i controlli sui tras...
La Rete Italiana per il Disarmo denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge Comunitaria che andrà in aula questa settimana alla Camera, diminuisca i controlli sui tras...
Amnesty International - Rapporto 2011: “La tutela dei diritti umani corre sulla rete”
13 Maggio 2011
“Le comunità più colpite dalle violazioni sono la vera forza motrice della lotta per i diritti umani. La loro determinazione e caparbietà hanno ispirato milioni di persone e reso difficile per gli...
“Le comunità più colpite dalle violazioni sono la vera forza motrice della lotta per i diritti umani. La loro determinazione e caparbietà hanno ispirato milioni di persone e reso difficile per gli...
Lettera aperta al Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano
13 Aprile 2011
Gli allievi della scuola di Barbiana lanciano un appello -da sottoscrivere- al Presidente della Repubblica. Don Lorenzo Milani, morto nel giugno 1967, è salito alla ribalta della scena italiana per...
Gli allievi della scuola di Barbiana lanciano un appello -da sottoscrivere- al Presidente della Repubblica. Don Lorenzo Milani, morto nel giugno 1967, è salito alla ribalta della scena italiana per...
Don Ciotti: oltre la mafia, l’emergenza è la corruzione
11 Aprile 2011
“Non esiste regione che può considerarsi immune dalla mafia”. Non usa giri di parole Don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e dell’associazione Libera, intervenuto a Trento martedì 5 aprile i...
“Non esiste regione che può considerarsi immune dalla mafia”. Non usa giri di parole Don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e dell’associazione Libera, intervenuto a Trento martedì 5 aprile i...
Acli: nuova Social Card per tutti i poveri, ma per Sacconi è “un lusso”
23 Febbraio 2011
La più grande riforma mai realizzata per i poveri in Italia, ampliando e migliorando i contenuti della ‘Social card’ lanciata dal Governo nel 2008, facendone un mix di soldi e servizi. È l'obiettiv...
La più grande riforma mai realizzata per i poveri in Italia, ampliando e migliorando i contenuti della ‘Social card’ lanciata dal Governo nel 2008, facendone un mix di soldi e servizi. È l'obiettiv...
Libia: è braccio di ferro con il popolo
20 Febbraio 2011
Ottantaquattro morti in 3 giorni. Internet interrotto e linee telefoniche che vanno a singhiozzo. Giornalisti impossibilitati a entrare nel Paese e chi c’è obbligato a tacere. È caos in Libia, ma i...
Ottantaquattro morti in 3 giorni. Internet interrotto e linee telefoniche che vanno a singhiozzo. Giornalisti impossibilitati a entrare nel Paese e chi c’è obbligato a tacere. È caos in Libia, ma i...
Un’onda lunga di popoli in rivolta
19 Febbraio 2011
L’incendio acceso dalla rivolta tunisina continua a far bruciare Maghreb e Medio Oriente. Dalla Libia allo Yemen, fino al Bahrein, passando per la Giordania e l’Iran. Un’onda lunga di popoli in riv...
L’incendio acceso dalla rivolta tunisina continua a far bruciare Maghreb e Medio Oriente. Dalla Libia allo Yemen, fino al Bahrein, passando per la Giordania e l’Iran. Un’onda lunga di popoli in riv...
Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà
18 Febbraio 2011
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...
Egitto: verso la fine della “dittatura morbida” del faraone Mubarak?
27 Gennaio 2011
Si allarga come una macchia d’olio anche all’ombra delle piramidi l’onda delle proteste che nei giorni scorsi hanno scosso Tunisia, Algeria e Libano. Martedì al Cairo migliaia di persone sono scese...
Si allarga come una macchia d’olio anche all’ombra delle piramidi l’onda delle proteste che nei giorni scorsi hanno scosso Tunisia, Algeria e Libano. Martedì al Cairo migliaia di persone sono scese...






