Società civile

La scheda

La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina: tra associazioni patriottiche e diritti religiosi violati

09 Agosto 2010
La Cina popolare ha da sempre avuto un grande fastidio per qualsiasi tipo di minoranza, sia essa etnica, culturale, religiosa. Al di là del noto problema tra la Chiesa Cattolica - con la sua "...

Israele: a rischio le manifestazioni della società civile

07 Agosto 2010
Centinaia tra ong, associazioni a tutela dei diritti umani, migliaia di attivisti in tutto il Paese che regolarmente organizzano manifestazioni sia in Israele che nei Territori Palestinesi contro l...

Anniversario di Hiroshima: Ban Ki-moon, "il disarmo è l'unico percorso assennato"

06 Agosto 2010
"Insieme, siamo in cammino dal 'Ground zero' al 'Global Zero', cioè verso un mondo libero da armi di distruzione di massa. E' l'unico percorso assennato per un mondo più sicuro". Lo ha af...

2 agosto 1980 - Strage alla stazione di Bologna: la città non dimentica

02 Agosto 2010
Un corteo che ha attraversato la città è partito stamani alle 9.40 da Piazza del Nettuno e ha raggiunto la stazione di Bologna dove quel 2 agosto del 1980, alle 10:25 nella sala d'aspetto affollata...

Emergency: 'in Afghanistan esplosivi fatti con mine italiane, colpito anche un Lince'

30 Luglio 2010
Nella conferenza stampa indetta per annunciare la riapertura dell'ospedale di Lashkar-gah, la presidente di Emergency, Cecilia Strada, ha fatto notare che nei documenti militari Usa pubblicati da W...

Omaggio a Giorgio Alpi

13 Luglio 2010
Oggi si celebrano i funerali di Giorgio Alpi, il papà di Ilaria, l'inviata del Tg3 assassinata a Mogadiscio insieme a Miran Hrovatin il 20 marzo 1994. Giorgio e la moglie Luciana: un padre, una mad...

Honduras: ad un anno dal golpe “senza verità non potrà esserci giustizia”

12 Luglio 2010
A poco più di un anno dal colpo di Stato che ha spodestato Manuel Zelaya Rosales dalla presidenza dell'Honduras, le organizzazioni per i diritti umani denunciano che il piccolo stato centroamerican...

Italia: mobilitazione per i profughi eritrei detenuti in Libia

07 Luglio 2010
Amnesty International ha lanciato nei giorni scorsi un'appello urgente per chiedere al governo della Libia di non rimpatriare in Eritrea un gruppo di oltre 250 profughi eritrei che si trovano attua...

Tavola della pace: contro la crisi cominciamo a tagliare le spese militari

06 Luglio 2010
“Crisi? Tagliamo le spese militari!”. Lo striscione ha sintetizzato un concetto più volte espresso durante il 28° Seminario nazionale della Tavola della pace che si è tenuto lo scorso weekend a Sen...

Repubblica Democratica del Congo: a cinquant'anni dall'indipendenza

05 Luglio 2010
Il 30 giugno scorso la Repubblica Democratica del Congo ha festeggiato i 50 anni di indipendenza. Cinquant'anni che sono uno specchio del sostanziale fallimento del processo di decolonizzazione, ma...

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica