
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Verso le Regionali: donne in politica, l'Italia come la Cina
09 Marzo 2010
A venti giorni dal voto per il rinnovo dei Consigli Regionali la campagna Sbilanciamoci! ha presentato ieri un'analisi sulla rappresentanza delle donne in politica in Italia. La Toscana è attualmen...
A venti giorni dal voto per il rinnovo dei Consigli Regionali la campagna Sbilanciamoci! ha presentato ieri un'analisi sulla rappresentanza delle donne in politica in Italia. La Toscana è attualmen...
Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"
08 Marzo 2010
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...
G8-Bolzaneto: sospendere tutti i condannati, subito una legge sulla tortura
06 Marzo 2010
"Il messaggio dei giudici d’appello, con le 44 condanne per i maltrattamenti e le torture su decine di cittadini detenuti nella caserma-carcere di Bolzaneto nel luglio 2001, è chiarissimo e de...
"Il messaggio dei giudici d’appello, con le 44 condanne per i maltrattamenti e le torture su decine di cittadini detenuti nella caserma-carcere di Bolzaneto nel luglio 2001, è chiarissimo e de...
Italia: Primo marzo, dal nord al sud migranti e italiani si sono fermati
02 Marzo 2010
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...
Primo Marzo: lo 'sciopero degli immigrati' inaugura la 'primavera antirazzista'
01 Marzo 2010
"Vogliamo stimolare una riflessione seria su cosa davvero accadrebbe se i milioni di immigrati che vivono e lavorano in Europa decidessero di incrociare le braccia o andare via". E' l'obi...
"Vogliamo stimolare una riflessione seria su cosa davvero accadrebbe se i milioni di immigrati che vivono e lavorano in Europa decidessero di incrociare le braccia o andare via". E' l'obi...
Italia: oggi mobilitazione nazionale delle associazioni in favore dei diritti sociali
27 Febbraio 2010
Disoccupazione, povertà, casa, non autosufficienza, difesa della Costituzione, riforma del carcere. Sono questi i temi che pongono all'attenzione le numerose associazioni del volontariato e del ter...
Disoccupazione, povertà, casa, non autosufficienza, difesa della Costituzione, riforma del carcere. Sono questi i temi che pongono all'attenzione le numerose associazioni del volontariato e del ter...
Cnel: nel Nord Italia prosegue la 'conquista silenziosa' delle mafie
25 Febbraio 2010
Traffico di droga, usura e pizzo, ma anche l'edilizia, i grandi appalti e la finanza. I tentacoli della piovra mafiosa sono ormai saldamente stretti attorno alle ricche città del Nord. È il quadro...
Traffico di droga, usura e pizzo, ma anche l'edilizia, i grandi appalti e la finanza. I tentacoli della piovra mafiosa sono ormai saldamente stretti attorno alle ricche città del Nord. È il quadro...
Africa: Ory Okolloh e l’attivismo on line
20 Febbraio 2010
Ory Okolloh. Africana, donna, madre, avvocato, ma anche attivista politica e blogger: keniana, 32 anni, vive e lavora in Sudafrica. Ory è ormai un simbolo della “generazione ghepardi”: un piccolo e...
Ory Okolloh. Africana, donna, madre, avvocato, ma anche attivista politica e blogger: keniana, 32 anni, vive e lavora in Sudafrica. Ory è ormai un simbolo della “generazione ghepardi”: un piccolo e...
Italia: sì della Camera a un maggior impegno internazionale per la pace in Congo
19 Febbraio 2010
La Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi cinque mozioni che impegnano l’Italia a sostenere nelle sedi europee e internazionali le iniziative dell’Onu e dell’Ue a favorire il processo d...
La Camera dei Deputati ha approvato nei giorni scorsi cinque mozioni che impegnano l’Italia a sostenere nelle sedi europee e internazionali le iniziative dell’Onu e dell’Ue a favorire il processo d...
Forum Terzo settore: “Non siamo le crocerossine di una società ingiusta”
16 Febbraio 2010
“Non vogliamo essere le crocerossine di una società ingiusta che perpetua ingiustizie”. E’ la replica di Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, al Ministro delle Politiche Sociali,...
“Non vogliamo essere le crocerossine di una società ingiusta che perpetua ingiustizie”. E’ la replica di Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, al Ministro delle Politiche Sociali,...






