
www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Forum cattolici: “Sostegno a governo di responsabilità nazionale”
15 Novembre 2011
“Questo è il momento della verità e di vedere quali rappresentanze politiche sono effettivamente in grado di parlare chiaro alla nazione, di avviare un serio programma di risanamento e di ricostrui...
“Questo è il momento della verità e di vedere quali rappresentanze politiche sono effettivamente in grado di parlare chiaro alla nazione, di avviare un serio programma di risanamento e di ricostrui...
Considerazioni oltre Berlusconi
15 Novembre 2011
Vedo in giro un’euforia forse eccessiva intorno all’epilogo dell’era Berlusconi. La sua fine, sia chiaro, l’abbiamo auspicata in molti ed ora che l’uomo di Arcore è costretto a farsi da parte per l...
Vedo in giro un’euforia forse eccessiva intorno all’epilogo dell’era Berlusconi. La sua fine, sia chiaro, l’abbiamo auspicata in molti ed ora che l’uomo di Arcore è costretto a farsi da parte per l...
Scienza per la pace e lo sviluppo: la via maestra del disarmo
10 Novembre 2011
“Per un futuro sostenibile dobbiamo costruire una ‘società verde’ inclusiva ed equa”. Lo afferma Irina Bokova, Direttrice generale dell’Unesco nel presentare l’odierna ‘Giornata mondiale della scie...
“Per un futuro sostenibile dobbiamo costruire una ‘società verde’ inclusiva ed equa”. Lo afferma Irina Bokova, Direttrice generale dell’Unesco nel presentare l’odierna ‘Giornata mondiale della scie...
Antisemitismo, tra ignoranza e propaganda dei media
09 Novembre 2011
L'odierna ‘Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo’ invita tutti, specialmente gli operatori dei media e gli attivisti per la democrazia e la pace, a una trasformazione...
L'odierna ‘Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo’ invita tutti, specialmente gli operatori dei media e gli attivisti per la democrazia e la pace, a una trasformazione...
Crisi in Grecia e democrazia in Europa, la cometa del referendum
08 Novembre 2011
L'ipotesi di un referendum in Grecia sul pacchetto di salvataggio approvato dall'UE, lanciata nei giorni scorsi dal premier Papandreou è presto tramontata. La questione del dialogo democratico tra...
L'ipotesi di un referendum in Grecia sul pacchetto di salvataggio approvato dall'UE, lanciata nei giorni scorsi dal premier Papandreou è presto tramontata. La questione del dialogo democratico tra...
4 novembre: “Niente da festeggiare. Evitare sprechi e esibizioni di armi da guerra”
04 Novembre 2011
“Oggi, 4 novembre è la Festa delle Forze Armate, ma non c’è proprio nulla da festeggiare. Anzi, è venuto il tempo di ripensare un’istituzione pubblica alla deriva che ci costa 27 miliardi di euro a...
“Oggi, 4 novembre è la Festa delle Forze Armate, ma non c’è proprio nulla da festeggiare. Anzi, è venuto il tempo di ripensare un’istituzione pubblica alla deriva che ci costa 27 miliardi di euro a...
Assisi 2011: anche i non credenti “pregano” per la pace
27 Ottobre 2011
Si ripete oggi ad Assisi lo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace avvenuto 25 anni fa su iniziativa di Giovanni Paolo II. Molti leader religiosi si stanno per riunire nella città...
Si ripete oggi ad Assisi lo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace avvenuto 25 anni fa su iniziativa di Giovanni Paolo II. Molti leader religiosi si stanno per riunire nella città...
Argentina: Cristina Fernadez de Kirchner rieletta alla Casa Rosada
25 Ottobre 2011
La vittoria era pressoché scontata, meno scontate erano le proporzioni. Col 54% delle preferenze, Cristina Fernadez de Kirchner si riconferma presidente dell’Argentina. E senza bisogno di andare al...
La vittoria era pressoché scontata, meno scontate erano le proporzioni. Col 54% delle preferenze, Cristina Fernadez de Kirchner si riconferma presidente dell’Argentina. E senza bisogno di andare al...
La solidarietà trentina vola (e atterra) in Somalia
24 Ottobre 2011
Il 1° agosto 2011, durante la conferenza stampa presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, l’Associazione Una Scuola per la Vita e la Fondazione Caritro hanno presenta...
Il 1° agosto 2011, durante la conferenza stampa presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, l’Associazione Una Scuola per la Vita e la Fondazione Caritro hanno presenta...
Italia: il Governo vuole mano libera per riscrivere la legge sull’export di armi
20 Ottobre 2011
Nuovo tentativo da parte del Governo di riscrivere la legge 185/90 sull’export di armi. Lo denunciano la Rete Disarmo e la Tavola della pace: “Con l’approvazione del disegno di ‘legge comunitaria’...
Nuovo tentativo da parte del Governo di riscrivere la legge 185/90 sull’export di armi. Lo denunciano la Rete Disarmo e la Tavola della pace: “Con l’approvazione del disegno di ‘legge comunitaria’...






