Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

«Perché voglio tornare in Afghanistan»

23 Ottobre 2021
Conversazione con lo scrittore afgano Gholam Najafi. Un profugo che vuole fare ritorno a casa  per raccontare due culture, le difficoltà e le illusioni. (Emanuele Giordana)

Colombia: lungo la rotta dei ‘caminantes’ venezuelani (2)

20 Ottobre 2021
Ogni mese almeno 3-4mila migranti percorrono a piedi la strada che dalla frontiera porta a Pamplona: il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

Colombia: cronache dalla ‘diaspora bolivariana’ (1)

18 Ottobre 2021
Il flusso di migranti da Venezuela continua senza sosta: il transito sul ponte Simon Bolivar e le attività solidali nel primo reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

Riace, dalla narrazione degli eroi alla responsabilità collettiva

01 Ottobre 2021
«Mi sono schierato dalla parte degli ultimi, dei rifugiati, mi sono immaginato di contribuire al riscatto della mia terra». Conosco da vicino la sincerità di queste parole di Mimmo Lucano, ho assis...

La guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia

30 Settembre 2021
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati "Ks". (Raffaele Crocco)

Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

19 Settembre 2021
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Dossier/ Salvare vite in mare

12 Settembre 2021
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra. 

Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre

10 Settembre 2021
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...

L'Italia che chiede ponti aerei dall'Afghanistan

18 Agosto 2021
Tanti gli appelli della società civile per portare in salvo la popolazione in pericolo ai quali il governo risponde attivando un primo volo (Alice Pistolesi)

Primo salvataggio di ResQ coincide con la scomparsa di Gino Strada

13 Agosto 2021
La notizia della morte di Gino Strada si unisce a quella del primo salvataggio di 85 persone da parte della nave ResQ

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie