Balcani: lotta al traffico di persone

Stampa

Si svolge dal 18 al 20 dicembre a Roma il Seminario internazionale organizzato dal Vis, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo "Minori vittime di tratta: interagire per prevenire; interagire per tutelare. Il caso dei minori albanesi".L'evento costituisce parte integrante di un più ampio programma rivolto alla lotta alla tratta di minori. Molti esperti italiani, insieme a greci e albanesi, hanno esposto i lavori che si stanno realizzando per combattere il gravissimo fenomeno del traffico di esseri umani, oggi riconosciuto come "delitto contro l'umanità", e in particolare della tratta dei minori provenienti dall'Albania.

"La tratta dei minori nel mondo è un business da oltre un miliardo di dollari e si stima che ogni anno coinvolga 2 milioni di bambini e adolescenti. È necessario promuovere degli incontri tra i governanti dei diversi paesi coinvolti dal fenomeno al fine di avviare, attraverso una sinergia di intenti, tutti gli interventi e le attività volte alla lotta al traffico, sia nei contesti di origine che in quelli di azione diretta delle reti criminali coinvolte. - Ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del Vis.
"Una concreta collaborazione tra tutti coloro che operano nel traffico dei minori, delle donne e di tutti gli esseri umani e l'istituzione di fondi per prevenire tale reato sono concrete possibilità che abbiamo per realizzare democraticamente un sistema di sviluppo umano." Afferma Fabio Tota del Ministero per le Pari Opportunità.

Sotto il concetto di

 

dossier sul traffico di esseri umani nei Balcani Da Osservatorio sui Balcani (in pdf)

traffico di esseri umani si comprendono varie forme di commercio di persone, siano essi bambini o adulti, adescati per svolgere lavoro coatto e prostituzione, con l'intento di contrabbandarli da un paese all'altro. Quando si parla di "traffico di persone" è necessario far riferimento alla dimensione criminale del fenomeno, dimensione che ha un carattere internazionale e spesso di connivenza con gli stessi apparati preposti al controllo e alla lotta alla criminalità stessa. L' Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) ha diffuso l'11 dicembre scorso a Vienna il nuovo raprorto sul Traffico di esseri umani nel Sud Est Europa. Il documento dedicato alle nuove rotte balcaniche del contrabbando, sottolinea come il fallimento nell'affermare i diritti umani delle vittime trafficate, sia ostacolo ad una importante lotta al crimine organizzato. Il rapporto evidenzia come a un aumento nelle attività di lotta al traffico di persone nella regione, quali la riforma legislativa e le azioni concordate della polizia, sia seguito solo un modesto progresso nell'aiuto concreto alle vittime, viene inoltre messa a fuoco la mancanza di protezione o di sostegno legale alle vittime che acconsentono di testimoniare contro i loro trafficanti. [RB]

Ultime su questo tema

Libia: l’arresto di Al Buti potrebbe aprire il primo caso alla Corte Penale Internazionale

05 Agosto 2025
La Germania ha arrestato un ufficiale libico, sodale di Almasri, su mandato della Corte Penale Internazionale. (Maddalena D’Aquilio)

“PER AMORE DEL MIO POPOLO non tacerò”

13 Maggio 2024
A 30 anni dall’omicidio, con l’ispirazione del vescovo Nogaro, Agnese Ginocchio racconta Don Peppe Diana in un’Opera rock: “Martire per la Libertà e Testimone di Pace”. Un Poema d’amore nel se...

Narcos, bande e crisi nei Caraibi

21 Aprile 2024
L’America Latina e i Caraibi contano il 29% dei tutti gli omicidi commessi nel Pianeta ogni anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Un camper nei conflitti: il Messico e la guerra alla droga

21 Dicembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Difensori dell’ambiente: un omicidio ogni due giorni

06 Ottobre 2023
Sono centinaia gli omicidi a livello globale che hanno colpito chi difende l’ambiente e il territorio l'anno scorso. A denunciarlo è il nuovo report 2023 di Global Witness. Un documento in cui spic...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte